TIVOLI - L’Ordine dei Commercialisti assume un operatore di Amministrazione

Contratto a tempo indeterminato per 18 ore settimanali

E’ stato pubblicato il Bando di Concorso – CLICCA E LEGGI IL BANDO - per la copertura di 1 Posto di Operatore di Amministrazione a tempo indeterminato a tempo parziale presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Tivoli.

Il contratto per la Posizione Economica “B1” prevede 18 ore settimanali e un periodo di prova della durata di 4 mesi.

Requisiti e titoli di studio

Essere in possesso di un titolo di studio tra quelli di seguito indicati:

– Diploma di scuola secondaria di secondo grado (D) oppure Laurea Triennale (L) oppure Laurea specialistica (LS) oppure Laurea magistrale (LM) oppure Diploma di laurea (DL).

Per partecipare c’è tempo fino a mercoledì 22 ottobre 2025.

La domanda va spedita a: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=5a0782fac071444fad0bf7ccee1ee84e

Prove d’esame

Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta ed una prova orale e verteranno sulle seguenti materie:

• Ordinamento della Professione di cui al Decreto Legislativo n. 139 del 2005;

• Norme regolamentari emanate dal Consiglio dell’Ordine; • Norme del procedimento amministrativo di cui alla Legge 241 del 1990;

• Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell‘Ordine Professionale;

• Disciplina dei rapporti di lavoro dei dipendenti degli Enti Pubblici non Economici;

LEGGI ANCHE  Coppa Italia Promozione: Subiaco e Villa Adriana avanti, caos Nova 7 e Villalba

• Nozioni di Diritto Amministrativo;

• Nozioni di Diritto Costituzionale;

• Nozioni di diritto penale limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione; • Nozioni sulla disciplina dei contratti nella Pubblica Amministrazione;

• Nozioni in tema di normativa a tutela della Privacy;

• Lingua Inglese;

• Conoscenze informatiche.

Prova scritta: la prova scritta consisterà nell’assegnazione ai candidati di n. 40 domande a risposta multipla su argomenti relativi alle materie indicate all’art. 11. Ad ogni risposta esatta verrà attribuito al candidato un punteggio pari ad 1, per un massimo di 40 punti.

Le mancate risposte verranno equiparate alle riposte errate con riconoscimento, in entrambi i casi, di un punteggio pari a 0 (zero). La durata della prova scritta e di 3 (tre) ore.

Prova orale: la prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare su argomenti relativi alle materie d’esame mirato ad accertare le conoscenze teorico-pratiche specifiche del candidato, nonché la verifica delle conoscenze della lingua inglese e dei sistemi ed applicazioni informatiche più diffuse.

La prova orale si riterrà superata solo se il candidato avrà ottenuto il punteggio minimo di 30/40.

Nel corso della prova orale, la Commissione verificherà il possesso, da parte dei candidati, delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche, nonché comportamentali, necessarie per lo svolgimento dei compiti afferenti al profilo oggetto del bando.

LEGGI ANCHE  CAPENA - Trenta chili di droga sotto ghiaccio e 20 mila euro nel bracciolo: corriere in manette

Le mansioni dell’operatore di Amministrazione

L’operatore di Amministrazione svolge attività di concetto con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi, con media complessità dei problemi da affrontare, basata su modelli esterni predefiniti e significativa ampiezza delle soluzioni possibili; ha relazioni interne nonché con posizioni organizzative al di fuori dell’unità organizzativa di appartenenza, relazioni esterne di tipo diretto, relazioni con l’utenza, anche di natura diretta.

Svolge, inoltre, attività di carattere istruttorio predisponendo atti e provvedimenti attribuiti alla competenza del settore di assegnazione sulla base di direttive ricevute, elaborando dati ed informazioni anche di natura complessa, utilizzando strumenti e procedure informatizzate, nel campo amministrativo ed economico e finanziario.

Può rilasciare certificazioni e documenti e coordinare attività di personale inquadrato in categoria inferiore.

Competente in gestione degli Ordini Professionali, svolge le attività tipicamente afferenti al supporto operativo del Consiglio di disciplina territoriale nonché le attività di organizzazione e gestione degli eventi formativi dell’Ordine, inclusi la registrazione dei dati inerenti l’assolvimento degli obblighi formativi da parte degli iscritti, l’assistenza agli Iscritti, anche da remoto, e l’esecuzione degli adempimenti relativi.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.