Attualità: Italia

Venezia 78: la banalità del male

Il Festival ricorda Ezio Bosso “I mostri tra noi”: il titolo del quotidiano La Stampa riassume perfettamente il senso del film “La scuola cattolica” di Stefano Mordini, tratto da un romanzo di Edoardo Albinati. La pellicola, fuori concorso, racconta il massacro del Circeo, vicenda che nel 1975 ha traumatizzato l’intero Paese. Una storia che va …

Venezia 78: la banalità del male Leggi altro »

Green pass: verso l’obbligatorietà nel pubblico impiego

Deroga È solo una questione di giorni ma la strada è annunciata con l’obbligo di Green pass esteso al lavoro pubblico e privato e a quei settori dove il documento è previsto per clienti e utenti. Dopo le resistenze dei giorni scorsi, anche i sindacati sono d’accordo purché la misura sia introdotta con un decreto …

Green pass: verso l’obbligatorietà nel pubblico impiego Leggi altro »

Venezia 78: “Ariaferma” in un luogo immaginario

Fuori concorso Tony Servillo e Silvio Orlando sono i protagonisti del film “Ariaferma” del regista Leonardo Di Costanzo, presentato a Venezia fuori concorso. In un vecchio carcere in dismissione, per problemi burocratici, i trasferimenti vengono bloccati obbligando agenti e detenuti a trovare nuove regole e modalità di convivenza. La prigione di Mortana nella realtà non …

Venezia 78: “Ariaferma” in un luogo immaginario Leggi altro »

Salone del Mobile di Milano, il design made in Italy guarda avanti

425 marchi Dopo lo stop imposto dalla pandemia, al via l’edizione 2021 del Salone del Mobile di Milano. Appassionati, addetti ai lavori, qualche ospite straniero e soprattutto tanto pubblico: dopo quasi due anni e mezzo il design made in Italy guarda avanti, ritrovando nei quattro padiglioni di Rho uno dei suoi appuntamenti più significativi. Già …

Salone del Mobile di Milano, il design made in Italy guarda avanti Leggi altro »

Locatelli: “Il Green pass va mantenuto anche dopo le riaperture”

Immunità di gregge Il Green pass va mantenuto anche dopo le riaperture complete. La fine delle limitazioni può avvenire con il 90% della popolazione italiana vaccinata. A sostenerlo, in un’intervista a ‘Il Messaggero’, è il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli che, a proposito della certificazione verde, esprime cautela: si tratta di un importante …

Locatelli: “Il Green pass va mantenuto anche dopo le riaperture” Leggi altro »

Le ultime parole di Papa Luciani

Sguardo benevolo, carattere mite e voce gentile. Con queste peculiarità Papa Giovanni Paolo I il sei settembre del 1978 tiene la sua prima udienza generale sull’umiltà e pochi pensano che Albino Luciano possa avere in mente una “rivoluzione”: è stato il primo ad abbandonare il tradizionale pluralis maiestatis nei suoi discorsi, per la prima volta dopo molti …

Le ultime parole di Papa Luciani Leggi altro »

Mattarella: “Non si invochi la libertà per sottrarsi alla vaccinazione”

Ripresa economica È stata una severa reprimenda nei confronti dei No Vax quella pronunciata ieri dal presidente Sergio Mattarella in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Pavia. “Non si invochi la libertà per sottrarsi alla vaccinazione”, ha detto il capo dello Stato aggiungendo che questo equivarrebbe alla licenza di costringere tutti gli altri a limitare …

Mattarella: “Non si invochi la libertà per sottrarsi alla vaccinazione” Leggi altro »

Il messaggio per il Generale

“Qui è morta la speranza dei palermitani onesti”. Questo messaggio, è il 4 settembre del 1982,  passato alla storia compare in via Carini dopo l’azione mafiosa che uccide barbaramente l’ex Generale Prefetto di Palermo Carlo Alberto Dalla Chiesa, la compagna Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Attorno a questo episodio drammatico nel …

Il messaggio per il Generale Leggi altro »

Il 67% degli italiani dice sì a Mario Draghi

Preoccupazioni Agli occhi degli italiani il premier Draghi, pur in difficoltà, appare l’unico punto di riferimento credibile con il 67% dei consensi. Questo è uno dei dati fotografati da un sondaggio condotto da Demos per l’Atlante Politico di Repubblica nei giorni scorsi. Cala la fiducia nei confronti dei singoli leader dei partiti mentre, più in …

Il 67% degli italiani dice sì a Mario Draghi Leggi altro »