Attualità: Mondo

Lo scandalo degli scandali

All’improvviso il 16 luglio del 1972 scoppia il Watergate: lo scandalo politico nato dalla scoperta di alcune intercettazioni vietate realizzate nel quartier generale del Comitato nazionale democratico, da parte di uomini legati al Partito Repubblicano e in particolare al “Comitato per la rielezione” del presidente Richard Nixon. Lo scandalo, porta alla richiesta di impeachment e alle dimissioni di Richard Nixon. Il nome Watergate …

Lo scandalo degli scandali Leggi altro »

La Germania messa in ginocchio dalla pioggia

Una tragedia Le immagini del paesaggio e delle cittadine tedesche colpite dalle devastanti alluvioni di questi giorni, restituiscono al mondo tutta la drammaticità dell’evento.  In Germania il numero delle vittime è salito a 81 mentre 1300 persone risultano ancora disperse nella Renania-Palatinato, la zona messa in ginocchio dalla furia delle acque. Due giorni di pioggia …

La Germania messa in ginocchio dalla pioggia Leggi altro »

Alzheimer, si conferma una possibile causa

La causa della sindrome di Alzheimer non è ancora definita. Non esiste trattamento in grado di poter addurre a una causa specifica questa malattia del sistema cognitivo. In una ricerca pubblicata su http:// https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34219710/ è stato ipotizzato un perché. Ed è dato dallo squilibrio del rame nell’organismo. Questo squilibrio è infatti fortemente associato alla neuro-degenerazione …

Alzheimer, si conferma una possibile causa Leggi altro »

La variante Delta modifica i piani di Atene

Ragazzi italiani bloccati a Ios La Grecia avrebbe voluto inaugurare la stagione turistica con poche restrizioni. Ma la diffusione della variante Delta ha costretto a rivedere i piani di Atene. Per prevenire i contagi, il governo ha stabilito nuove misure, soprattutto per i luoghi di divertimento. Caffè e bar servono esclusivamente clienti seduti e, da …

La variante Delta modifica i piani di Atene Leggi altro »

Quando i romanzi diventano film

La serie di film tratti da romanzi di successo è davvero infinita. Bond 25, Black Widow, Dune e Il simbolo perduto sono solo alcune recenti esempi di pagine trasformate in pellicole cinematografiche. Uno dei film più “particolari” è  Le assaggiatrici, opera tratta dal volume vincitore del Premio Campiello nel 2018. Il libro scritto da Rosella Postorino …

Quando i romanzi diventano film Leggi altro »

Germania colpita dal maltempo

La disperazione della gente Unidici persone sono morte e più di 70 risultano disperse a causa delle violenti  piogge delle inondazioni che hanno colpito la Germania occidentale, dove sei case sono state spazzate via da un fiume in piena nel comune di Schuld, nella Renania-Palatinato. In queste ore il maltempo sta provocando forti disagi in …

Germania colpita dal maltempo Leggi altro »

Le prime “foto marziane”

E’ il 15 luglio del 1965 quando la sonda Mariner 4 scatta fotografie a distanza ravvicinata di Marte, il pianeta che da sempre era riuscito ad ispirare una serie incredibile di storie fantastiche. Le “foto marziane” spengono l’entusiasmo sulla possibilità di trovare vita oltre la terra. L’immagine è quella di un pianeta apparentemente privo di vita, …

Le prime “foto marziane” Leggi altro »

Lockdown anticostituzionale in Spagna

Stato di eccezione La Corte costituzionale spagnola ha bocciato il provvedimento sul lockdown del marzo dello scorso anno varato dal governo. La sentenza  lascia la porta aperta ai ricorsi di chi è stato multato per aver violato le norme. Con cinque voti contrari e sei a favore, il pronunciamento sostiene che l’emergenza non fosse sufficiente …

Lockdown anticostituzionale in Spagna Leggi altro »