redazione redazione

Arsoli – Il Comune scrive a Renzi: “Non abolire il Corpo Forestale”

Presa di posizione della Giunta comunale di Arsoli, presieduta dal sindaco, Gabriele Caucci, contro il disegno di legge che prevede la soppressione del Corpo Forestale dello Stato, come forza di polizia specializzata nella tutela dell’ambiente, del territorio, del patrimonio agro-alimentare e della biodiversità ed il suo assorbimento in altre forze di polizia.

Ponte di Nona – Campi nomadi della Capitale, un corteo per chiederne la chiusura

“La brava gente scende in piazza”. Con questo slogan Ponte di Nona si prepara alla manifestazione del 24 maggio organizzata dal Caop di Franco Pirina. Un corteo per le strade del quartiere in cui si farà un’unica richiesta: chiudere per sempre i campi nomadi della Capitale. Partendo dal vicino insediamento di via Salone: “Abbiamo ricevuto subito enormi adesioni e altre arriveranno”, dice sicuro Pirina mentre spiega i motivi della protesta, ormai la terza negli ultimi due anni. 

Il Made in Italy torna protagonista con le rivoluzionarie scarpe intercambiabili: le “Albertine”.

Innovative, sfiziose e soprattutto intercambiabili. Donne siete pronte alla vera rivoluzione? La 27enne Alexandra Alberta Chiolo ha creato le “Albertine”: scarpe personalizzabili e adatte ad ogni occasione! Compri la tomaia e cambi tacchi e plateau a piacimento: «Giocare è il sogno di tutte anche quando si diventa grandi» sottolinea l’ideatrice. Due le tomaie in commercio: le Icon, per l’inverno, e le Cotton Lady per l’estate, acquistabili o su appuntamento negli showroom di Milano e Torino (città natale di Alexandra) oppure su internet, l’ideatrice, infatti è molto focalizzata sulla vendita online, in quanto definisce le sue scarpe “Una rivoluzione 2.0”.

VIDEO Corcolle – Residenti in strada contro le prostitute di via Polense: “Andate via”

È ormai guerra alla prostituzione. Ma non contro tutte. Nel mirino ci sono le “signore” che sostano e lavorano su via Polense, a Corcolle. E il comitato di quartiere stamattina, giovedì 9 aprile, ha deciso di andarci a parlare, causando un fuggi fuggi generale. Ma non per l’unica “lucciola” con cui si sono confrontati. “Chiediamo che si spostino da qui, dal centro abitato – dice Emilio Tora del comitato di quartiere -, siamo stanchi di questo via vai, ci metteremo qui ogni mattina e non le faremo lavorare”. Pochi minuti dopo, arriva anche una pattuglia dei Carabinieri di San Vittorino.

Corcolle – Gatta data in pasto ai pitbull, 7mila firme raccolte in 12 ore per chiedere giustizia

La piccola Emma, gatta di 8 anni cieca, zoppa e incinta, data in pasto dai vicini di casa romeni ai loro quattro pitbull è diventata l’emblema dell’ennesima violenza sugli animali. Il caso ha sconvolto migliaia di lettori e la notizia è ribalzata su molti giornali. Per chiedere giustizia e provvedimenti verso i colpevoli di questa “vera e propria esecuzione” avvenuta la sera di Pasqua a Roma, nel quartiere della periferia est Giardini di Corcolle, su Firmiamo.it è stata aperta una petizione, (visibile a questo link http://goo.gl/0voe3K), che a 12 ore dalla pubblicazione ha già raccolto quasi 7mila firme.
 

Bellegra – In piazza arriva la Casa dell’acqua: 5 centestimi a litro

Meno plastica in circolazione, ambiente pulito e acqua filtrata e refrigerata sempre a disposizione. Anche per i cittadini di Bellegra è attiva la Casa dell’acqua a km0, la nuova fontana di acqua pubblica inaugurata lunedì 6 aprile con lo scopo di favorire la riduzione dei rifiuti, in particolare di plastica, e permettere alle famiglie di risparmiare nell’acquisto quotidiano di acqua da tavola.

Gianluca ed Alessandra: “La nostra storia d’amore è bella come un’opera d’arte”

 
METTI MI PIACE le votazione partiranno dal 1 Maggio 2015
 
Una love story dolce, energica e con una vena artistica proprio come l’essenza del cioccolato che ha fatto incontrare Gianluca ed Alessandra pronti, come nelle migliori favole, a coronare presto il loro sogno d’amore. All’appuntamento con il destino è difficile non presentarsi ed infatti, dopo un lungo e romantico scambio di sguardi in una cioccolateria di Tivoli, Gianluca ed Alessandra si sono rincontrati per non lasciarsi più e, dopo 3 anni e mezzo di fidanzamento, pronunceranno il fatidico sì.

Bellegra – A Pasquetta la festa per il gemellaggio con i tedeschi di Hilchenbach

Gemellaggio di Pasquetta per Bellegra che lunedì 6 aprile ha celebrato il patto d’amicizia con la città tedesca di Hilchenbach. Alla cerimonia presenti il sindaco di Bellegra Domenico Moselli e una delegazione della cittadini di Hilchenbach, cittadina di 16 mila abitanti della Renania Settentrionale guidata dal sindaco, Hans-Peter Hasenstab.