redazione redazione

Venerdì 20 marzo l’Eclissi solare. Ecco come e quando vedere il “Sole Nero”

Nasi all’insù domani 20 marzo, per godere le atmosfere mozzfiato dell’eclissi solare. Un giorno speciale per tutti gli addetti ai lavori e non che durante questa giornata di equinozio primaverile si gusteranno attimi indimenticabili.
Sono passati ormai 4 anni dall’ultima  eclissi visibile dal nostro paese e ne passeranno ulteriori 5 prima di rivedere questo fenomeno.
Lo spettacolo sarà migliore al nord e raggiungerà il suo culmine intorno alle ore 10.45.

“My Knitted Boyfriend”, l’uomo ideale è made in Olanda

Ragazze, direttamente dall’Olanda arriva la soluzione adatta a tutte! L’uomo ideale, un compagno “su misura” che vi accompagnerà in qualunque occasione. Stiamo parlando di “My Knitted Boyfriend”, il fidanzato in lana che non vi recherà alcun disturbo e che non vi farà mai dormire sole! L’artista olandese Noorje De Keize ha pensato a tutte le ragazze single che durante l’inverno si sentono sole oppure a quelle che non sopportano più le chiacchiere dei propri fidanzati, creando un fidanzato a grandezza naturale fatto completamente di lana.

Valentina e Luigi, “Quel bacio al chiaro di luna che ci ha fatto innamorare”

 
METTI MI PIACE le votazioni partiranno dal 1 Maggio 2015
 
Un tempo gli innamorati si scambiavano lunghe epistole d’amore e l’attesa di un incontro fugace straziava i loro cuori… Oggi la chat e gli sms rendono tutto più semplice senza spegnere però il romanticismo: lo dimostra la storia d’amore di Valentina e Luigi, e il loro bacio in riva al mare che, complice la luna, li ha fatti innamorare. Entrambi di origini calabresi, amano viaggiare e fare passeggiate tra i boschi e all’aria aperta.  “Il sorriso di Valentina mi cattura e riesce a non farmi dire mai di no” racconta Luigi, socievole e vera anima di ogni festa, “dal cuore grande” come lo descrive la sua futura sposa. Testardi e grandi amanti della cucina, amano cimentarsi ai fornelli. Chi è il più bravo? “Bella domanda – esclama lei – Luigi ha vissuto per 15 anni da solo e ha imparato a cucinare grazie alla scuola della mamma, mentre i miei genitori possiedono un ristorante con cucina tipica calabrese dove si possono deliziare ottime pietanze, la nostra è una sfida continua. Chi vince? Il nostro palato”!

“Roma terra dei fuochi”, la Procura apre le indagini sul fenomeno dei roghi tossici

Il fenomeno dei roghi tossici, provenienti prevalentemente dagli insediamenti abusivi e campi nomadi attrezzati, finisce sul tavolo della Procura delle Repubblica. Si indaga contro ignoti per “getto pericoloso di cose e combustione illecita di rifiuti”. L’iniziativa è partita a seguito di un esposto firmato dal consigliere regionale, Fabrizio Santori, con la quale si chiede “di adottare tutti i provvedimenti necessari per individuare i responsabili e punirli a tutela della sicurezza dei cittadini e del patrimonio immobiliare che sorge nelle aree limitrofe i campi e prevenire danni ambientali irreparabili causati da sostanze pericolose, gas tossici e vapori dall’odore nauseante”, con riferimento al nuovo Decreto legge “Terra dei Fuochi”.

Rossella e Marco, un amore nato sotto una buona stella

 
METTI MI PIACE le votazioni partiranno dal 1 Maggio 2015
 
Cupido non conosce confini e annullando le centinaia di chilometri che dividono  Roma e Bari, ha reso possibile l’unione tra Marco e Rossella. Lui romano in vacanza  nel Salento, lei adolescente barese con gli occhi dello stesso colore del suo mare pugliese: un incontro fortuito che avrebbe cambiato le loro vite. Per sempre. Come per sempre è il giuramento d’amore che il  prossimo 25 agosto si scambieranno sulla scogliera di Polignano a Mare, in provincia di Bari. Un amore che dura da anni, nato sotto una buona stella nella notte di San Lorenzo quando entrambi erano ancora due adolescenti!
 

Roma Est – Le occupano casa due volte, disabile costretta a trasferirsi. Protesta ad oltranza in Campidoglio

Una storia al limite dell’assurdo. E dell’ingiustizia. Palmira Cedrone, assegnataria di un alloggio popolare a Tor Bella Monaca, è stata costretta a trasferirsi fuori Roma. Per ben due volte le è stata occupata casa, tanto che gli attuali inquilini abusivi vi hanno addirittura ottenuto la residenza. Da settembre è costretta a vivere in un piccolo comune della provincia, dove amici e parenti le danno sostegno.

VIDEO Ponte di Nona – Nuova giornata ecologica, arriva anche l’assessore Marino

In occasione del Good deed days, l’iniziativa a livello mondiale di partecipazione e decoro, il comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona ha deciso di fare la sua parte. Torna così il Retake, giornata ecologica ormai già notevolmente conosciuta in zona. Stamattina su viale Francesco Caltagirone si potevano ammirare decine di cittadini attivi armati di rastrelli e scope per dare il proprio contributo. Ha accettato l’invito anche l’assessore all’Ambente capitolino, Estella Marino.

Roma Est – Otto arresti per furto aggravato e ricettazione, tra loro un latitante

Scene da film poliziesco ieri sera intorno alle 23, venerdì 13 marzo, a Ponte di Nona. Gli agenti di polizia della Squadra Mobile di Roma in collaborazione con quella di Ascoli Piceno, hanno arrestano in una sola notte otto persone, tutte di origini albanesi, accusate di furto in abitazione e ricettazione. Tra loro anche un latitante, colpevole degli stessi reati, ricercato da giugno 2014. Su via Francesco Caltagirone, al momento dell’arresto, c’è stata una forte colluttazione tra i malviventi e gli agenti, con l’espolosione di qualche colpo d’arma da fuoco. (foto del Caop-Ponte di Nona di Franco Pirina)