redazione redazione

Imu terreni agricoli: no per i comuni sopra 600 metri. Per gli altri il Tar deciderà il 21 gennaio

Bisogna attendere fino a mercoledì 21 gennaio per conoscere cosa deciderà il Tar in merito al versamento dell’Imu sui terreni agricoli. Finora esclusi sicuri dal provvedimento sono solo i comuni considerati montani, ovvero quelli che hanno un’altitudine al centro superiore ai 600 metri. La scadenza per il pagamento è comunque fissata a lunedì 26 gennaio.

Bellegra – Acqua, rincari e bollette buttate in strada, il sindaco: “Sospendere pagamenti Acea”

Guerra aperta ad Acea da parte del sindaco di Bellegra, Domenico Moselli (nella foto), che contesta alla società che gestisce il servizio idrico un “mancato rispetto del contratto di servizio relativo alla fornitura dell’acqua”.Il capo dell’amministrazione di Bellegra ha chiesto al presidente di Acea Ato2, Paolo Saccani di “sospendere il pagamento di tutte le bollette al fine di verificare la corretta consegna a tutti i cittadini, oltre alla richiesta di installazione dei contatori come previsto dal contratto di servizio”.

Nascite, boom di “fiocchi” tra Fiano Romano e Capena

Fiano Romano e Capena figurano tra i primi trenta Comuni in Italia a registrare il tasso annuale di crescita della popolazione più alto della Penisola. L’interessante dato è stato citato in un’intervista a Carlo Cellamare, docente universitario della facoltà di Ingegneria della Sapienza, citato dalla rivista online Cittanuova.it.

Castelverde – Simonfriser, l’artista che trasforma il rame in opere d’arte

Modelli dinamici di auto e moto d’epoca, riprodotti utilizzando dei semplici fili di rame con l’aiuto di una pinzetta da elettricista. Studiate nel minimo dettaglio, dagli sportelli agli specchietti e dal motore ai sedili, le opere di Simon Ferdinandi, in arte Simonfriser, 27enne residente di Castelverde, sono uniche nel loro genere.

Castelverde – Restituito il calice rubato alla chiesa, l’ha trovato un parrocchiano

A meno di ventiquattro ore dal furto, il calice donato dal santo padre Giovanni Paolo II è stato restituito alla chiesa di Castelverde. “Ho il cuore colmo di gioia”, dice il parroco Don Patrizio. Proprio lui che si era accorto dell’accaduto, raccontando di quanto l’oggetto fosse prezioso. E un parrocchiano, trovatolo in possesso di “una sua conoscenza”, lo ha riportato alla chiesa. Una storia finita a lieto fine, dunque.

VIDEO Colle degli Abeti – Colpo alla tabaccheria, sfondano la serranda con un furgone

Nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 gennaio, una banda di malviventi ha effettuato un colpo alla tabaccheria di via Corti, a Colle degli Abeti, sfondando la saracinesca con un furgone. Il frastuono ha fatto tremare le case della palazzina, ma i ladri nel giro di un minuto sono riusciti a dileguarsi senza lasciare traccia. L’allarme lanciato dal sistema di sicurezza del negozio, li ha fatti scappare a mani vuote.

Castelverde – Rubato il calice donato alla parrocchia da Papa Giovanni Paolo II

Chiese nel mirino dei ladri. Questa volta è toccato alla parrocchia di Castelverde, Santa Maria di Loreto, a cui nella serata di giovedì 8 gennaio, è stato portato via un prezioso calice donato dal Santo Padre Giovanni Paolo II. Forte il dolore da parte del parocco Don Patrizio Milano, legato da “un vincolo affettivo e simbolico” all’oggetto.