Cronaca

Vuole fare il cantante trap, 15enne di Monterotondo vandalizza lo skate park

La scorsa settimana l’area dello skate park di Monterotondo è stata presa di mira da qualche vandalo. Un gesto che ha provocato sdegno e rabbia tra i ragazzi che lo frequentano e che si impegnano per lasciarlo sempre fruibile. E’ bastato aprire Instagram per scoprire la rivendicazione dell’atto di vandalismo: un ragazzo di 15 che …

Vuole fare il cantante trap, 15enne di Monterotondo vandalizza lo skate park Leggi altro »

Fiano Romano. LAV ha investigato su “I Love Reptiles”

Tra giugno e luglio il team investigativo LAV ha documentato le tre principali fiere di animali esotici in Italia, rivelando una realtà “fuori controllo, con tragici contraccolpi su migliaia di animali e concreti rischi sanitari per la collettività”. Il commercio e la detenzione di animali esotici in Italia, infatti, sono fenomeni tanto diffusi quanto poco noti …

Fiano Romano. LAV ha investigato su “I Love Reptiles” Leggi altro »

Guidonia. Il Comitato Cittadini Colle Fiorito “attacca” l’Amministrazione

E’ sufficiente transitare per le strade che dovrebbero essere “curate” dall’Amministrazione locale per essere costretti a cimentarsi nello slalom, per via di una serie infinita di buche. Il degrado però sembra essere protagonista anche dei marciapiedi che per il Comitato Cittadini Colle Fiorito sono privi di decenza per:” anziani, disabili e mamme con carrozzine. Inoltre, …

Guidonia. Il Comitato Cittadini Colle Fiorito “attacca” l’Amministrazione Leggi altro »

Guidonia, incidenti gravi in città: Barbet “vara” lo Scout Speed

La Polizia Locale di Guidonia Montecelio si sta dotando di un sistema innovativo e moderno per il controllo elettronico della velocità denominato “Scout Speed”. Si tratta di una telecamera posizionata sulle vetture della Polizia Locale e che sarà in grado di controllare in movimento la velocità delle automobili che vengono in direzione opposta. “Alla luce …

Guidonia, incidenti gravi in città: Barbet “vara” lo Scout Speed Leggi altro »

Elezioni, Nella Valle dell’Aniene la carica dei forestieri

Raccolgono le segnalazioni dei cittadini, e in nome della legalità, poi bersagliano le amministrazioni comunali contestando giardini sporchi, campi incolti, la raccolta dei rifiuti trascurata, ma anche sospetti inciuci. E’ partito dalla Valle dell’Aniene il tentativo di conquista politico di Italia dei diritti, un movimento ideato qualche anno fa dal giornalista di Ostia Antonello De …

Elezioni, Nella Valle dell’Aniene la carica dei forestieri Leggi altro »

I cittadini del centro storico di Tivoli protestano per il traffico

Nonostante la ZTL dal cuore del centro storico di Tivoli, il Rione San Paolo, si levano voci di protesta contro il traffico. Le code che si registrano quotidianamente in città, soprattutto da quando è stata chiusa per una frana la strada di Quintiliolo, ora sono arrivate ad intasare anche i quartieri medievali.   “Tanti automobilisti …

I cittadini del centro storico di Tivoli protestano per il traffico Leggi altro »

Il cinema racconta il Covid 23

“Songbird”, realizzato da Michael Bay, è ambientato in una Los Angeles disabitata, ispezionata dall’esercito, in un futuro in cui il virus è diventato più letale. Il tristemente noto Covid-19 diventa nella pellicola Covid-23, molto più pericoloso. Il protagonista del film Nico (per sua fortuna è immune) cerca di sfidare le restrizioni per raggiungere, in una …

Il cinema racconta il Covid 23 Leggi altro »

L’afroamericano che ha sfidato i razzisti

L’America è il paese delle opportunità perché, dicono, a tutti viene concessa una chance per diventare qualcuno. E’ il sogno americano. L’America è stato, molto probabilmente in alcune zone le cose non sono cambiate molto, una nazione profondamente razzista. Nonostante l’abolizione della schiavitù voluta fortemente dal presidente Abraham Lincoln anche nel Secolo Breve gli Usa …

L’afroamericano che ha sfidato i razzisti Leggi altro »

Subiaco ricorda il Commissario Mancini e Don Pecoraro

La comunità di Subiaco non ha certo dimenticato Don Paolo Pecoraro sacerdote, educatore e dantista. Al religioso è stato dedicato uno spazio urbano e la medesima cerimonia si è svolta anche per Roberto Mancini, sostituto commissario di Polizia, medaglia d’oro al valore civile.     

Tivoli. Sono trascorsi tredici anni dall’ordinazione di Monsignor Parmeggiani

E’ il venti settembre quando Don Mauro Parmeggiani viene ordinato vescovo dal Cardinale Camillo Ruini. Pochi giorni dopo, Monsignor Parmeggiani diventa Presule della Diocesi di Tivoli. Attualmente è membro della Commissione episcopale per la famiglia, i giovani e la vita della Conferenza Episcopale Italiana ed è, dal giugno 2010, delegato per la famiglia e la vita e per …

Tivoli. Sono trascorsi tredici anni dall’ordinazione di Monsignor Parmeggiani Leggi altro »