Cultura

Villa Adriana, la spettacolare ricostruzione 3D dell'Indiana University (VIDEO)

Villa Adriana, la spettacolare ricostruzione 3D dell’Indiana University (VIDEO)

VILLA ADRIANA Una passeggiata nella Villa Adriana così come appariva ai tempi dell’Imperatore (78-138 a.C.). Ora è possibile grazie al progetto “Villa Adriana digitale” diretto dal professore Bernard Frischer dell’ Indiana University School of Informatics, che attraverso una spettacolare modellazione e animazione 3D (a cura di Matthew Brennan)  consente agli utenti di trasformarsi in degli …

Villa Adriana, la spettacolare ricostruzione 3D dell’Indiana University (VIDEO) Leggi altro »

Cultura per tutti, a Montecelio arriva il "Paniere Solidale"

Cultura per tutti, a Montecelio arriva il “Paniere Solidale”

Un cestino di vimini sospeso da una corda, un “Paniere solidale” in cui chi può lascia un libro e chi non può lo prende. Da un settimana è attiva a Montecelio in via Bernardino Trasciani, 2 – all’ingresso del Teatro Chisciotte – l’iniziativa culturale promossa a Montecelio dall’attore Mario Fedeli. L’idea è ispirata all’esperienza di …

Cultura per tutti, a Montecelio arriva il “Paniere Solidale” Leggi altro »

Andrea Bruciati direttore istituto autonomo Villa D'Este Villa Adriana

Finale tiburtina per Il Lazio delle meraviglie a casa vostra! Il commento del direttore delle Villae

Il concorso organizzato da Visit Lazio, il portale turistico della Regione, è arrivato all’ultima fase e dopo i turni eliminatori, in cui si sono sfidate le principali bellezze laziali, con lo scontro tra i siti Unesco di Tivoli, Villa d’Este e Villa Adriana. “Villa Adriana e Villa d’Este – dichiara il direttore delle Villae, Andrea …

Finale tiburtina per Il Lazio delle meraviglie a casa vostra! Il commento del direttore delle Villae Leggi altro »

Guidonia: Drive-In, un nostalgico cinema che potrebbe tornare

Li avevamo visti in film come “Grease”, in serie TV ambientate negli anni ’70, come il “That 70’s Show” o “Happy Days”e anche in serie animate come i “Simpson”. In poche parole, i Drive-In che tanto ci incuriosivano stanno tornando. Abbiamo parlato con Marco Fioravanti che ha in cantiere il progetto di far nascere proprio …

Guidonia: Drive-In, un nostalgico cinema che potrebbe tornare Leggi altro »

Guidonia come un quadro di Van Gogh, gli scatti sono un successo social

Guidonia come un quadro di Van Gogh, gli scatti sono un successo social

I paesaggi di Guidonia si trasformano in una tela di Van Gogh negli scatti di Massimo Cioli, 59enne di Villalba che questa mattina ha immortalato le campagne di via delle Gerbere (lato Tor de Sordi) in due foto che hanno avuto un grande successo sui social. “Vengo spesso qui a camminare e questa mattina mentre …

Guidonia come un quadro di Van Gogh, gli scatti sono un successo social Leggi altro »

Nasce nella base di Guidonia il volo supersonico

L’aeroporto realizzato nel 1916 e dedicato al tenente Colonnello pilota Alfredo Barbieri eroicamente caduto in combattimento, è sempre stato uno dei centri di ricerca più importanti del nostro Paese in materia di studi aeronautici. In questa fervente base dedicata storicamente alla ricerca, nel collaudo di un paracadute, ha perso la vita il Generale Alessandro Guidoni, fondatore e Capo del …

Nasce nella base di Guidonia il volo supersonico Leggi altro »

Capena – La ricetta contro la crisi dei bar tiberini? È di Fernando Urbani [VIDEO]

Aspettando il servizio sui bar di Capena e Fiano Romano che verrà pubblicato domani, sul numero cartaceo speciale di Tiburno di martedì 12 maggio, vi mostriamo il video di un’intervista realizzata a Fernando Urbani, l’imprenditore capenate che suggerisce una ricetta per superare la crisi.Il proprietario di SalGrotta, il locale che è nel pieno del centro storico di …

Capena – La ricetta contro la crisi dei bar tiberini? È di Fernando Urbani [VIDEO] Leggi altro »

La Croce Rossa nasce in battaglia.

La Croce Rossa impegnata da secoli con l‘intento di portare soccorso senza alcuna discriminazione ai feriti nei campi di battaglia, nasce su un campo da combattimento. E’ il lontano 1859 quando l’esercito austriaco comandato da Francesco Giuseppe d’Asburgo-Lorena feldmaresciallo generale supremo e quello francese guidato da Napoleone III si fronteggiano, durante la seconda guerra d’indipendenza, nella battaglia di Solferino e …

La Croce Rossa nasce in battaglia. Leggi altro »

L’antica leggenda del fiume Aniene.

Il fiume Aniene, che attraversa l’antica Tibur nasce esattamente al confine tra Lazio e Abruzzo, per sfociare nel Tevere. Nell’antichità, il corso d’acqua era denominato Parensio, fino a quando non ha cambiato nome per ricordare la memoria di Anio, sovrano italico di origine etrusca. La leggenda racconta che il re aveva una sola figlia: Salea …

L’antica leggenda del fiume Aniene. Leggi altro »

Banksy, la nuova opera: l’infermiera è un supereroe

Altro che Batman e Spiderman, è l’infermiera il nuovo supereroe. Banksy, lo street artist dall’indentità misteriosa, famoso in tutto il mondo per le sue opere di denuncia ironica tre etica e politica, scende in campo con un lavoro sul coronavirus. Nel disegno postato sui suoi profili social si vede un bambino, che ha risposto le …

Banksy, la nuova opera: l’infermiera è un supereroe Leggi altro »