Economia

Debutto dell’alta velocità in Francia, da Milano a Parigi in 7 ore

Ieri mattina sono partiti da Parigi e Milano i primi due Frecciarossa 1000 che hanno segnato il debutto dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato in Francia. Una tappa storica nell’evoluzione del mercato ferroviario europeo. Un viaggio di 7 ore che avvicina l’Europa. Alle due iniziali corse giornaliere di andata e ritorno tra Parigi …

Debutto dell’alta velocità in Francia, da Milano a Parigi in 7 ore Leggi altro »

emendamento manovra

150 milioni per turismo, spettacolo, auto

Istituito presso il ministero dello Sviluppo Economico, un fondo da 150 milioni per sostenere gli operatori economici di turismo, spettacolo e auto: entro 60 giorni dall’entrata in vigore della manovra, questo dicastero, assieme a quello della cultura, del turismo e dell’economia, definiranno le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione delle risorse. Tra le …

150 milioni per turismo, spettacolo, auto Leggi altro »

Banca

Pil confermato a +6,2% per il 2021 ma impennata dell’inflazione nel 2022

Confermato il Pil a +6,2% per il 2021 (ma per il 2022, nonostante gli aiuti europei con il Pnrr, c’è una frenata: 4%, non più il 4,4% indicato in estate), nella nota della Banca d’Italia sulle proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel quadriennio 2021-24 (con informazioni disponibili al 25 novembre per la formulazione delle ipotesi tecniche …

Pil confermato a +6,2% per il 2021 ma impennata dell’inflazione nel 2022 Leggi altro »

Dalla Regione 2 Mln euro a sostegno del settore del trasporto turistico

In arrivo 2 milioni di euro per le imprese che operano nel settore del trasporto turistico di persone attraverso autobus coperti. Ad annunciare la notizia l’assessore regionale a Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità, Mauro Alessandri che aggiunge: “Con una delibera di giunta abbiamo stanziato nuove risorse economiche a favore di una categoria che, …

Dalla Regione 2 Mln euro a sostegno del settore del trasporto turistico Leggi altro »

Pisana, stanziato un milione e mezzo per gli scuolabus dei piccoli comuni

La Giunta regionale del Lazio ha dato il via libera allo stanziamento di 1 milione e 500 mila euro a favore dei piccoli comuni che vorranno acquistare minibus e scuolabus elettrici con la possibilità di utilizzo, al di fuori degli orari scolastici, anche per ulteriori scopi di servizio di trasporto pubblico locale. “Con questo intervento andiamo …

Pisana, stanziato un milione e mezzo per gli scuolabus dei piccoli comuni Leggi altro »

Approvato l’emendamento salva-pulcini

Mai più l’uccisione in massa dei pulcini (maschi). La campagna di sensibilizzazione e di lobbying portata avanti da Animal Equality “arriva a un punto di svolta storico con l’approvazione alla Camera dell’emendamento presentato che introduce, entro la fine del 2026, il divieto di abbattimento selettivo dei pulcini maschi, considerati un vero e proprio scarto di …

Approvato l’emendamento salva-pulcini Leggi altro »

casa

Casa, La Pisana approva ripartizione fondo per i morosi incolpevoli

La Giunta regionale ha approvato ieri la delibera per il trasferimento dei contributi destinati alle morosità incolpevoli. In particolare, sono state definite le modalità di ripartizione e di gestione delle risorse, pari a circa 7,9 milioni di euro e relative all’annualità 2021, assegnate ai Comuni del Lazio ad alta tensione abitativa per gli inquilini morosi incolpevoli. La …

Casa, La Pisana approva ripartizione fondo per i morosi incolpevoli Leggi altro »

Draghi e i sindaci

L’Economist incorona Draghi: l’Italia paese dell’anno

Italia Paese del’anno 2021 grazie a Mario Draghi. L”onore’ viene riconosciuto dall’Economist, che definisce il premier “competente e rispettato a livello internazionale… auguroni!”. L’Italia, spiega il settimanale politico economico inglese, non è il Paese dell’anno per i suoi successi agli europei di calcio o delle sue pop star all’Eurovisione, facendo riferimento ai Maneskin, ma lo …

L’Economist incorona Draghi: l’Italia paese dell’anno Leggi altro »

Autostrada A24 casello

Caro pedaggio, i sindaci denunciano l’inerzia del governo

Una nuova manifestazione sotto Palazzo Madama per il 23 dicembre e un corteo lumaca in un tratto dell’A24 per il 27. I cento sindaci e amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il caro-pedaggi sull’A24 e sull’A25 si preparano a nuove forme di protesta contro “la preoccupante inerzia” del Governo. E lo fanno …

Caro pedaggio, i sindaci denunciano l’inerzia del governo Leggi altro »

pil

L’Italia della pandemia: più disagi, più disuguaglianza, più povertà

Insicurezza, paura, disagio, disuguaglianza: si declina così l’Italia del Covid secondo il terzo rapporto Censis-Tendercapital dal titolo “Inclusione ed esclusione sociale: cosa ci lascerà la pandemia”. La fotografia è quella di un Paese in preda all’incertezza del futuro e con l’allarme povertà sempre più evidente. Le famiglie in povertà assoluta sono aumentate del 21,9% sul …

L’Italia della pandemia: più disagi, più disuguaglianza, più povertà Leggi altro »