Politica

Monterotondo – Simone di Ventura chiede l’applicazione del “DASPO Willi”

Nel corso della riunione straordinaria dei capigruppo convocata martedì 29 giugno dal presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Donnarumma, il Consigliere di minoranza, Simone di Ventura, ha chiesto al sindaco Riccardo Varone, ascoltato in audizione, di facilitare l’applicazione delle norme di pubblica sicurezza in vigore per contrastare la movida molesta. “Questi strumenti normativi esistono”, ha scritto …

Monterotondo – Simone di Ventura chiede l’applicazione del “DASPO Willi” Leggi altro »

A San Polo dei Cavalieri, chiusa positivamente la conferenza dei servizi

  In data 28 Giugno 2021 l’Ufficio Tecnico Comunale di San Polo dei Cavalieri ha ufficialmente chiuso, con esito favorevole, la Conferenza dei Servizi Decisoria relativa all’isola ecologica. Entra così nel vivo,  nel rispetto della tabella di marcia stabilita dalla Regione Lazio (uno degli enti finanziatori), la procedura per la realizzazione di un’opera molto attesa …

A San Polo dei Cavalieri, chiusa positivamente la conferenza dei servizi Leggi altro »

A Marcellina approvato il progetto del depuratore di Fonte Tonello

Approvato in consiglio comunale il progetto definitivo per l’adeguamento e l’ampliamento da parte di ACEA ATO2 del depuratore di Fonte Tonello e la relativa dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. L’intervento, dal valore di 2.556.000 euro, permetterà di incrementare la potenzialità dell’impianto di depurazione nel rispetto dei limiti allo scarico, aumentando la capacità dell’impianto da 3.000 …

A Marcellina approvato il progetto del depuratore di Fonte Tonello Leggi altro »

Rifiuti: Zingaretti, firmo ordinanza per aiutare Roma

Gestione rifiuti a Roma “Per l’ennesima volta sono stato costretto ad emanare un’ordinanza per aiutare Roma e per fare fronte alla drammatica situazione della città sommersa dai rifiuti e tentare di risolvere provvisoriamente il problema. Il Comune di Roma e l’Ama che gestisce il ciclo dei rifiuti, hanno perso il controllo della situazione e purtroppo …

Rifiuti: Zingaretti, firmo ordinanza per aiutare Roma Leggi altro »

Orbán, il primo ministro che odia la diversità

Quella è la porta! Duro scontro tra Ungheria e resto d’Europa sulla legge varata da Budapest e considerata omofoba. Il primo ministro Orbán è ritenuto colpevole di calpestare i valori fondamentali europei con provvedimenti legislativi che proibiscono l’informazione sull’omosessualità, l’identità di genere e la negazione della didattica sessuale nelle scuole e tra i minori. Senza …

Orbán, il primo ministro che odia la diversità Leggi altro »

FIANO ROMANO – FDI monitora la zona industriale

Lunedì 21, una delegazione di Fratelli d’Italia guidata dall’On. Marco Silvestroni, farà visita alla zona industriale di Fiano Romano e in alcune aziende della stessa. Saranno presenti deputati e consiglieri regionali di FDI insieme al candidato sindaco del centrodestra Ulderico Bellocchi. Ad organizzare la manifestazione i candidati al consiglio comunale di Fratelli d’Italia e il …

FIANO ROMANO – FDI monitora la zona industriale Leggi altro »

Fiano Romano – Simona Bossi si candida con Alternativa di Popolo

Simona Bossi si candida alle amministrative del 2021 con la lista civica ALTERNATIVA DI POPOLO. “Dopo il commissariamento del circolo di Fiano Romano subito da Fratelli d’Italia il 27 aprile”, afferma Bossi, “di cui sono stata leader per cinque anni, il gruppo ha aderito in blocco al movimento “Alternativa di Popolo”’. Nel comunicato stampa diramato …

Fiano Romano – Simona Bossi si candida con Alternativa di Popolo Leggi altro »

A settembre il voto: presentiamo i comuni e i primi candidati

Piccoli comuni al voto. Molti centri del Nord est si preparano a rinnovare le amministrazioni in vista delle elezioni slittate a settembre. I comuni più popolosi al voto sono Mentana e Fiano Romano. Completano la lista Castel Madama, Marcellina e San Polo dei Cavalieri. Due le novità. Il sindaco di San Polo dei Cavalieri, Paolo …

A settembre il voto: presentiamo i comuni e i primi candidati Leggi altro »

Addio Segretario Epifani!

Aveva appena settantun anni ed era sofferente di un embolia polmonare. Ma da tempo non dava notizie di sé. Guglielmo Epifani si era formato in filosofia e non rispondeva allo stereotipo del post-comunista. Il suo piglio disponibile, sì, ma determinato, sebbene naturalmente schivo, era il contrario del presenzialismo esasperante dei nostri tempi. Il suo incarico …

Addio Segretario Epifani! Leggi altro »