Tiburno Quotidiano

Il vertice della Corte di Cassazione è illegittimo

Perché i cittadini italiani dovrebbero essere interessati alle carriere di due funzionari di Stato? Anche se magistrati ai massimi gradi della carriera perché dovrebbe essere di importanza nazionale questa bocciatura da parte del Consiglio di Stato? La risposta è semplice. Evidenzia ancora più il caos in cui vive l’organo più delicato del funzionamento della nostra …

Il vertice della Corte di Cassazione è illegittimo Leggi altro »

Effetti dell’obbligo vaccinale

Sono circa 125mila gli ultra cinquantenni che con l’obbligo normativo sono andati a vaccinarsi. La settimana precedente all’entrata in vigore della legge erano appena 39mila. Ma i non vaccinati sono ancora due milioni, circa. Ebbene se continua la campagna di vaccinazione con questi dati di incremento entro un mese arriveremo a colmare questa platea di …

Effetti dell’obbligo vaccinale Leggi altro »

Il tennista Djokovic pronto per la politica

La questione ribattuta mille volte nei notiziari riguardante le sorti del tennista serbo raccoglie diverse questioni di grande attualità. 1) Innanzitutto lo strapotere mediatico di alcuni personaggi che inevitabilmente travalica i limiti posti dalla legge. 2) C’è poi il problema dei diversi poteri in conflitto in una democrazia moderna. 3) Ma di grande attualità oltre …

Il tennista Djokovic pronto per la politica Leggi altro »

GUIDONIA – Comune “in rosso”, non può assumere: stangata del Tar

Per ripianare i debiti ha preso un prestito che pregiudica la libertà di spendere i soldi pubblici a piacimento, anche se con l’obiettivo di assumere personale e garantire servizi ai cittadini. Esiste un limite di spesa per gli Enti comunali in pre-dissesto e sotto piano di riequilibrio finanziario, limite che il Comune di Guidonia Montecelio …

GUIDONIA – Comune “in rosso”, non può assumere: stangata del Tar Leggi altro »

caro-bollette

Caro-bollette: misure straordinarie in Francia. E in Italia?

Il caro-bollette, dovuto agli enormi rialzi dei prezzi energetici, agita i sonni dei politici di tutta Europa e in Francia il presidente Macron decide di preservare i cittadini dall’impatto dei rincari ordinando alla maggiore azienda produttrice e distributrice di energia francese, la Edf (Électricité de France), di limitare gli aumenti al 4%, dal prossimo primo …

Caro-bollette: misure straordinarie in Francia. E in Italia? Leggi altro »

Ma che bel castello, Palombara diventa set

Palombara Sabina diventa set per docufilm e programmi tv. A primavera il centro storico e il castello Savelli Torlonia saranno protagonisti di una puntata di Geo, il programma di Rai 3. La scorsa estate nel castello e nell’abbazia di San Giovanni in Argentella sono state registrate, invece, tutte le scene degli interni del docufilm “Dante …

Ma che bel castello, Palombara diventa set Leggi altro »

Elezione del Presidente si riduce al gioco del lotto

Quando c’è una gara gli italiani si appassionano sempre. Quando i concorrenti restano segreti e si debbono indovinare il gioco si fa ancora più suggestivo. Sono le ragioni per cui tiene banco sui giornali il dibattito relativo ai tatticismi politici che preparano la prima votazione del 24 gennaio per eleggere il presidente della repubblica. In …

Elezione del Presidente si riduce al gioco del lotto Leggi altro »

Beccato a Tivoli un furbetto della spazzatura

Sorpreso, filmato e multato a Tivoli un furbetto della spazzatura. Un uomo sulla quarantina è sceso in piena notte – era il 10 gennaio  – da una utilitaria e ha finto di buttare nell’apposito contenitore un sacco pieno di rifiuti. In realtà lo ha buttato a terra. Una telecamera dell’Asa, la municipalizzata per l’Ambiente di …

Beccato a Tivoli un furbetto della spazzatura Leggi altro »

Il Padrino, film che compie cinquant’anni

Il 24 marzo 1972 usciva il primo film della più celebrata saga nella storia del cinema mondiale. Come spesso accade nella narrazione sulla preparazione del film continua ad aleggiare un’atmosfera che va dalla leggenda al mito. La fissazione del regista Francis Ford Coppola di affidare la parte del protagonista ad un italiano e la promozione …

Il Padrino, film che compie cinquant’anni Leggi altro »