Eventi

FONTE NUOVA - Sagra delle Rose, vince il Rione Le Molette col carro “Petali e Circuiti”

Oggi l’Intelligenza Artificiale sta prendendo il sopravvento, ma non potrà mai sostituire la Natura. Il carro “Petali e Circuiti” del Rione Le Molette è il vincitore della Sagra delle Rose di Santa Lucia  I rappresentanti del Rione Le Molette ritirano il premio dal sindaco di Fonte Nuova Umberto Falcioni E’ il messaggio lanciato dal Rione …

FONTE NUOVA - Sagra delle Rose, vince il Rione Le Molette col carro “Petali e Circuiti” Leggi altro »

CAPRANICA PRENESTINA – Un’estate ricca di appuntamenti al Tempio della Maddalena 

Lo splendido scenario storico-artistico del Tempio della Maddalena a Capranica Prenestina sarà ancora una volta protagonista di una serie di appuntamenti che abbracceranno  l’intero periodo estivo da Luglio a Settembre. Un punto di riferimento per la Comunità Capranicense che ormai da anni Don Davide Martinelli ha saputo trasformare con lungimiranza, all’insegna di quella fervida convergenza …

CAPRANICA PRENESTINA – Un’estate ricca di appuntamenti al Tempio della Maddalena  Leggi altro »

CASTEL MADAMA - “Karate Contact”, notte di adrenalina e motori al Parco Oudenaarde

E’ stata un successo la “Karate Contact Fight Night”, la manifestazione organizzata sabato 21 giugno al Parco Oudenaarde di Castel Madama dal 36enne campione internazionale di arti marziali Gabriele Cera. Per l’occasione il Parco Oudenaarde è stato trasformato in un’arena dinamica e poliedrica nella quale si sono affrontati 16 fighter di karate senza esclusione di …

CASTEL MADAMA - “Karate Contact”, notte di adrenalina e motori al Parco Oudenaarde Leggi altro »

VICOVARO - Al convento di San Cosimato il primo Mercatino dei Sapori e dell’Artigianato

Domenica 27 luglio 2025 dalle ore 9 si terrà il primo “Mercatino dei Sapori e dell’Artigianato-Il convento di San Cosimato tra Gusto e Arte”. L’evento, che si terrà nel piazzale antistante il convento, è organizzato dal Comitato festeggiamenti di San Cosimato in collaborazione con l’associazione “Semplicemente Mamme” di Mandela col patrocinio dell’amministrazione comunale e dell’associazione …

VICOVARO - Al convento di San Cosimato il primo Mercatino dei Sapori e dell’Artigianato Leggi altro »

MORICONE – Fine settimana con la Sagra della Lumaca

Si terrà venerdì 4 e sabato 5 luglio in piazza Sante Aureli a Moricone la seconda edizione della “Sagra della Lumaca”. Organizzata dalla Pro Loco di Moricone, la manifestazione avrà inizio in entrambe le sere alle ore 20 con l’apertura degli stand gastronomici dove i visitatori troveranno oltre al tradizionale piatto di lumache al sugo, …

MORICONE – Fine settimana con la Sagra della Lumaca Leggi altro »

PALOMBARA SABINA – Olio d’oliva EVO e Cerasa del Papa: il valore dei prodotti DOP

di Angelo Gomelino Sulla scia di una esaltante 97esima Sagra delle Cerase ricca di tante manifestazioni che si sono svolte nell’arco di un’intera settimana (CLICCA E LEGGI ARTICOLI DI TIBURNO), Palombara Sabina ha vissuto nel corso del mese di giugno altri due eventi molto importanti riguardanti la difesa e la valorizzazione delle sue eccellenze in …

PALOMBARA SABINA – Olio d’oliva EVO e Cerasa del Papa: il valore dei prodotti DOP Leggi altro »

VICOVARO – I Maestri infioratori esordiscono all’Infiorata storica di Roma

Non solo Tivoli in Vaticano. Il quadro “Spes non confundit” realizzato dai Maestri Infioratori di Vicovaro Anche i Maestri Infioratori di Vicovaro sono protagonisti per la prima volta dell’Infiorata storica di Roma, la cui 12esima edizione si è svolta oggi – domenica 29 giugno – insieme alla quinta edizione dell’Infiorata delle Pro Loco in via …

VICOVARO – I Maestri infioratori esordiscono all’Infiorata storica di Roma Leggi altro »

NEROLA – “Metti una sera d’Estate”, stracciose al sugo e arrosticini di pecora nel Borgo

Torna il primo evento dell’estate nerolese, una serata da trascorrere in compagnia nella suggestiva cornice del centro storico. Le stracciose al sugo sono un piatto tipico di Nerola Sabato 5 luglio la Pro Loco di Nerola organizza “Metti una sera d’Estate”, in cui poter gustare piatti tipici come le stracciose, tradizionale e popolare pasta all’uovo, fatta a mano, condita …

NEROLA – “Metti una sera d’Estate”, stracciose al sugo e arrosticini di pecora nel Borgo Leggi altro »

TIVOLI – Musica, teatro ed emozioni nei luoghi simbolo della città

Prende il via ART TIVOLI 2025, la rassegna estiva che da oggi, venerdì 27 giugno, al 20 luglio porterà musica, teatro e tanto spettacolo in alcuni luoghi suggestivi di Tivoli. L’iniziativa trasformerà siti storici come Villa Gregoriana, Villa Adriana, il Santuario di Ercole Vincitore, Piazza Campitelli e Piazza Rivarola in palcoscenici a cielo aperto, pronti ad accogliere suggestioni teatrali, suoni internazionali e ritmi contemporanei, per un’estate …

TIVOLI – Musica, teatro ed emozioni nei luoghi simbolo della città Leggi altro »

MONTEROTONDO – Estate Eretina: per chi resta e per chi torna

A Monterotondo non è davvero estate senza l’Estate Eretina. Promossa dall’Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione culturale ICM Monterotondo, organizzata insieme alla Sav Teknology Srl società di produzione audiovisiva, intrattenimento e cultura del territorio, la rassegna, giunta quest’anno alla 42° edizione, prende il via il prossimo 1o luglio e proseguirà fino al 1o agosto con …

MONTEROTONDO – Estate Eretina: per chi resta e per chi torna Leggi altro »