Guidonia – Un nuovo premio per le arti: l’Agave d’Oro
Per il primo “meetup” si erano incontrati a giugno a casa di Angelo Martinelli, 32 anni, ingegnere informatico villalbese, .È stato questo il passo iniziale del Movimento 5 Stelle Guidonia Montecelio, il non-partito fondato nel 2009 dal comico Beppe Grillo sulla scia dei movimenti “Amici di Beppe Grillo” già attivi dal 2005.
Minacce non ne sarebbero mai arrivate. Liti coi dipendenti licenziati nemmeno. Eppure, qualcuno ce la deve avere a morte con la Agr Recuperi, una srl di proprietà al 50 per cento della Società del Travertino Romano di Filippo Lippiello e della Edil Moter di Mauro Ceci.
Di pagare il conto non ne volevano sapere, così prima si sono accaniti sui proprietari del locale e dopo si sono avventati contro i poliziotti intervenuti a riportare la calma.Per questo domenica sera 16 settembre gli agenti del commissariato di Tivoli hanno denunciato Dumitru Florinel F. e Valentin C., romeni senza fissa dimora di 34 …
Guidonia – Ordinano la cena e non pagano. Scene da panico in pizzeria Leggi altro »
Avevano bisogno di soldi, contanti freschi coi quali risolvere i problemi economici. Uno con duemila euro avrebbe dovuto pagare gli alimenti all’ex moglie e alla figlia. L’altro con 5 mila avrebbe coperto qualche “buffo” contratto in giro.Solo che anziché chiederli in prestito in banca o a una finanziaria, entrambi si erano rivolti alle persone sbagliate, …
Terminerà oggi, martedì 18 con l’attesissimo concerto di Emma Marrone, l’edizione 2012 della Festa di Guidonia, l’evento in onore della Beata Vergine di Loreto, santa protettrice degli aviatori. Una celebrazione che nelle ultime due edizioni sta riscontrando un crescente successo e un grande apprezzamento da parte dei guidoniani. Questa sera in pineta andrà in scena Mirko Boemi con “In 10 su un sofà” prima dell’evento
Sulle spalle sentiva un peso gravoso, una pressione che soltanto un imprenditore vecchio stampo e onesto come lui poteva accusare.L’amore per l’azienda, quella che considerava una sua creatura. La responsabilità verso gli operai e le loro famiglie che sentiva anche sue. L’obbligo di onorare gli impegni coi fornitori. Davanti s’è trovato il muro apparentemente insormontabile della crisi economica e delle difficoltà di incassare il giusto, il dovuto, per lavori già consegnati agli Enti pubblici appaltanti.Una miriade di preoccupazioni frullavano nella testa di
Fino a otto anni fa c’era un rustico o poco più, ora ci sono cinque rifinitissimi villini a schiera.Accade a Setteville Nord, all’interno della fascia di rispetto del metanodotto Snam che per vent’anni aveva impedito a centinaia di famiglie di poter edificare. In via Valle Pietra, per giunta in un lotto di terreno agricolo, i proprietari c’erano riusciti grazie a “miracolosi” permessi rilasciati dal settore Urbanistica.
“Il giardino del San Michele, l’ex convento che ha accolto la Triade Capitolina, lasciato alle erbacce, all’azione dei vandali, all’incuria”. A denunciarlo ancora una volta Marco Brocchieri, 24 anni di Montecelio, responsabile dell’associazione Oltre il Ponte fondata nel 2010 da sette ragazzi monticellesi per migliorare la vita del quartiere.