Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

Aumenti A24, dal web la protesta per boicottare l’autostrada

Oltre 1300 condivisioni su Facebook all’appello “#boicottaA24” che in queste ore sta spopolando tra gli utenti del social network. Una protesta virtuale diffusa dalla Capitale fino all’Abruzzo contro gli aumenti del 3,45% decisi per la Roma L’Aquila (GUARDA LE TARIFFE DA CASELLO A CASELLO) e che vuole spingere ad utilizzare il meno possibile la tratta autostradale per chiedere di rivedere il ritocco verso l’alto dei costi del pedaggio.

Cervara – Smarriti in montagna, ritrovati dopo una notte di ricerche

Brutta avventura per due professionisti romani, che avevano scelto la stazione turistica di Campaegli, 1.350 metri di altitudine nel territorio del comune di Cervara di Roma, per trascorrervi lo scorso fine settimana. Raggiunta per una piacevole passeggiata una delle secolari faggete che circondano la località dei Monti Simbruini, i due amici hanno invece perduto presto l’orientamento, complici la fitta nebbia e le prime luci della sera.

Valle dell’Aniene – Tagli alla sanità, monta la protesta dei comuni

E’ un coro di proteste, quello cui stanno dando vita le Amministrazioni comunali della Valle dell’Aniene contro la rilevante riduzione dei finanziamenti regionali anche nei confronti del Distretto socio – sanitario G4, comprendente 20 Comuni, con Olevano Romano come Comune capofila.

Terremoto in Sabina, due scosse negli ultimi quattro giorni

Due lievi scosse ma percepite a chilometri di distanza hanno spaventato i residenti di diversi comuni della fascia Sabina tra Rieti e Roma. Lunedì 28 dicembre alle 22.09 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.1 percepita nel raggio di 30 chilometri dall’epicentro nei pressi del comune di Montenero Sabino, in provincia di Rieti, con segnalazioni arrivate anche da Montelibretti, Nerola e Nazzano nel territorio della provincia di Roma. Non risultano danni a cose o persone.

Jenne – il 17 gennaio Festa di Sant’Antonio e Sagra della Polenta

Giornata all’insegna di un’antica tradizione quella del 17 gennaio prossimo a Jenne, per la ricorrenza della festività religiosa dii Sant’Antonio Abate “Favaro”, anche perché la benedizione degli animali ( dei quali il Santo è il patrono) coinciderà con lo svolgimento della Sagra della Polenta e del Fallone, e quindi con la chiusura delle manifestazioni natalizie.

Affile – Troppi pregiudicati al bar, e i carabinieri lo fanno chiudere

Il bar è frequentato da pregiudicati e persone socialmente pericolose, e con questa motivazione i carabinieri hanno ottenuto la chiusura per dieci giorni del locale con sospensione della licenza. Ad emanare il provvedimento è stata la Questura di Roma che, proprio su proposta della locale Stazione dei carabinieri, ha deciso la chiusura di un bar …

Affile – Troppi pregiudicati al bar, e i carabinieri lo fanno chiudere Leggi altro »