Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

GERANO – A “Gerano in Musica” Tony Esposito e “Formula 3”

Gerano in Musica, il festival che celebra la musica in tutte le sue forme, torna con la sua seconda edizione. Un progetto collettivo ideato dall’Associazione Arti Diffuse con l’obiettivo di omaggiare il potere evocativo del canto, in grado di raccontare storie, emozioni e tradizioni. Sostenuto dalla Regione Lazio e con la collaborazione del Comune di …

GERANO – A “Gerano in Musica” Tony Esposito e “Formula 3” Leggi altro »

ROVIANO – Torna il festival di musica popolare “Zoe Fest”

Roviano si conferma borgo di riferimento per la musica popolare del Lazio. Prende quota la seconda edizione dello ZOE FEST, il festival di musica popolare curato e diretto dalla direzione scientifica del Museo della Civiltà Contadina “Valle dell’Aniene”. Il programma intende valorizzare le tradizioni musicali dell’area laziale, in un confronto con le musiche popolari di …

ROVIANO – Torna il festival di musica popolare “Zoe Fest” Leggi altro »

CANTERANO – Riqualificazione da 850 mila euro del campo sportivo abbandonato

Un nuovo capitolo si apre per la comunità di Canterano e dei comuni limitrofi, con l’avvio ufficiale dei lavori di riqualificazione del campo sportivo locale. La cerimonia di apertura del cantiere per la riqualificazione del campo sportivo di Canterano Alla cerimonia di apertura, che si è svolta in un clima di grande partecipazione, erano presenti …

CANTERANO – Riqualificazione da 850 mila euro del campo sportivo abbandonato Leggi altro »

SAN CESAREO – Finto finanziere truffa una ottantenne: preso dai poliziotti veri

Si è presentato spacciandosi per un finanziere e così è riuscito a farsi consegnare da una ottantenne tutti i gioielli presenti in casa, ma il marito dell’anziana ha sentito “puzza di bruciato” e ha chiesto aiuto alla Polizia. Così martedì primo luglio a San Cesareo gli agenti del Commissariato di Frascati hanno arrestato in flagranza …

SAN CESAREO – Finto finanziere truffa una ottantenne: preso dai poliziotti veri Leggi altro »

COLLEFERRO - Ospedale, reparti con gli Oss contati

Alcuni reparti ne sarebbero completamente sguarniti, in altri il numero sarebbe talmente ridotto da mettere a rischio l’assistenza. Sarebbe questa la situazione degli operatori socio-sanitari (Oss) all’ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro, secondo il coordinatore Gau Uil Fpl Mauro Maurizio e il delegato Uil Fpl Massimiliano Ionta. Ieri, venerdì 4 luglio, i due dirigenti sindacali …

COLLEFERRO - Ospedale, reparti con gli Oss contati Leggi altro »

NAZZANO – Fiamme sulla Provinciale, intervengono i vigili del fuoco

Ancora un incendio a Roma Nord, non si placa l’ ondata di caldo di questi giorni che non da scampo agli incendi sia di vegetazione che boschivi. Nei giorni scorsi vasti incendi hanno interessato le zone di Fiano Romano a ridosso dell’Autostrada A1 con la chiusura immediata del casello in direzione Roma, poi è toccato …

NAZZANO – Fiamme sulla Provinciale, intervengono i vigili del fuoco Leggi altro »

BELLEGRA – Alla “Sagra del Fallacciano” pizza, prosciutto e fichi

Sabato 12 Luglio 2025 la Pro Loco di Bellegra organizza nel Centro Storico di Bellegra la 48esima edizione della tradizionale “SAGRA DEL FALLACCIANO” che celebra il fico, prodotto gustoso e tipico del territorio bellegrano. L’evento si svolgerà in maniera itinerante con una passeggiata gastronomica lungo i vicoli e le vie del borgo, con punti di …

BELLEGRA – Alla “Sagra del Fallacciano” pizza, prosciutto e fichi Leggi altro »

PALESTRINA – Colon asportato in laparoscopia al paziente oncologico

Viene definito un intervento di estrema complessità: una resezione multiorgano per tumore del colon localmente avanzato, che ha comportato l’asportazione combinata e in blocco di quasi tutto il colon, di parte del pancreas, dello stomaco, del fegato e la milza. A eseguirlo nei giorni scorsi su un paziente oncologico è stata l’Unità di Chirurgia generale …

PALESTRINA – Colon asportato in laparoscopia al paziente oncologico Leggi altro »

GALLICANO NEL LAZIO – Infiorata Extra con la mostra “The Journey”

Dopo il grande successo a Gallicano nel Lazio della tradizionale Infiorata, la prima sostenibile realizzata con materiali riciclabili e riciclati, un nuovo appuntamento nelle vie del centro storico del borgo. L’Infiorata di Gallicano nel Lazio ha aderito alla Rete nazionale delle Infiorate e delle Composizioni di Arti Effimere, che raggruppa 72 infiorate nazionali. La missione della Rete è quella di favorire …

GALLICANO NEL LAZIO – Infiorata Extra con la mostra “The Journey” Leggi altro »

FARA IN SABINA – I 100 anni della Diocesi Sabina Poggio Mirteto

Si terrà domenica 6 luglio presso l’Abbazia di Farfa il Pellegrinaggio giubilare della Diocesi di Sabina Poggio Mirteto. Sarà l’occasione per celebrare anche il centenario dell’unificazione delle Diocesi di Sabina e di Poggio Mirteto avvenuta con la Costituzione Apostolica “Suburbicariae Sabinae Dioecesis” del 3 giugno 1925, un evento storico che ha portato all’unificazione di tutto …

FARA IN SABINA – I 100 anni della Diocesi Sabina Poggio Mirteto Leggi altro »