economia

immatricolazioni dicembre 2021

Immatricolazioni auto: a dicembre altro tracollo

Ancora un tracollo sul mercato dell’auto, che chiude il 2021 con una percentuale di immatricolazioni a quota -27,5%, cioè 86.679 immatricolazioni in meno, rispetto a dicembre 2020. Secondo i dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, il numero di auto nuove vendute nell’intero anno si ferma a 1.457.952 unità, con un lieve …

Immatricolazioni auto: a dicembre altro tracollo Leggi altro »

disoccupazione

Lavoro: a novembre cala la disoccupazione

Sul fronte lavoro, buone notizie che arrivano dall’Istat: a novembre 2021 cala la disoccupazione, poiché prosegue la crescita dell’occupazione osservata nei due mesi precedenti. Questo significa che in tre mesi si è registrato un aumento di quasi 200mila occupati. Rispetto a gennaio 2021, l’incremento è di 700mila occupati e riguarda sia il lavoro dipendente sia …

Lavoro: a novembre cala la disoccupazione Leggi altro »

costruzione

Le costruzioni trainano l’economia

Il mercato delle costruzioni avanza. I dati lanciati in questa ultima porzione di anno dall’Istat stimano che in ottobre 2021 l’indice destagionalizzato della produzione nell’edilizia aumenti dello 0,8% rispetto a settembre. Inoltre, si sottolinea che nella media del trimestre agosto-ottobre 2021 la produzione nelle costruzioni registra una crescita del 2,8% rispetto al trimestre precedente. Su …

Le costruzioni trainano l’economia Leggi altro »

confindustria

La ripresa frenata dal caro-energia

Sentiero scivoloso per il Pil italiano con una ripresa frenata dal caro-energia e dai nuovi contagi. È l’avvertimento degli economisti del Centro Studi di Confindustria nella loro nota mensile “flash” su congiuntura e previsioni. Gli esperti sottolineano tuttavia che il recupero dell’economia ai livelli pre-Covid dovrebbe verificarsi come previsto nel prossimo anno. Del resto, gli …

La ripresa frenata dal caro-energia Leggi altro »

pnrr turismo

La Camera vota la fiducia al Governo sul Pnrr

Sono stati 414 i voti a favore alla Camera che hanno accordato la fiducia al Governo Draghi sul decreto legge del Pnrr, che ora passerà alla discussione in Senato. Il tutto per centrare gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza entro l’anno, con l’arrivo della seconda tranche di finanziamenti da Bruxellea, 24,1 miliardi. …

La Camera vota la fiducia al Governo sul Pnrr Leggi altro »

L’Inps lancia il Senior Housing

L’Inps, insieme a Inarcassa (la cassa di previdenza e assistenza di ingegneri e architetti) ed Enpap (l’Ente di previdenza e assistenza per gli psicologi), investe nel senior housing con un nuovo progetto che mira allo sviluppo di residenze per la terza età in Italia, un modello di appartamenti con servizi condivisi per anziani autosufficienti, sul modello …

L’Inps lancia il Senior Housing Leggi altro »

Spesa Natale

Come pesa la spesa di Natale

Un nuovo Natale all’insegna del Covid: nonostante il dilagare dei contagi e le restrizioni in avvicinamento rapido, c’è voglia di festeggiare “quasi” come prima. Così, per la spesa delle feste, semaforo verde alle pietanze tradizionali con qualche innovazione e con i prodotti enogastronomici (meglio se locali, a chilometro zero, come segnala una indagine di Coldiretti) …

Come pesa la spesa di Natale Leggi altro »