economia

maker faire

Maker Faire Rome – The European edition, in presenza e online

Se volete sapere tutto, ma proprio tutto, di innovazione, tecnologia e creatività, fate ancora in tempo a partecipare a “Maker Faire Rome – The European edition”, l’evento spettacolo che quest’anno si svolge in presenza negli spazi del Gazometro Ostiense a Roma e che termina il 10 ottobre, con le decine di progetti da scoprire. L’area …

Maker Faire Rome – The European edition, in presenza e online Leggi altro »

Parte dai territori l’avvio del PNRR

Diecimila nuovi alloggi, ma anche riqualificazioni, e in più ottocentomila metri quadrati di spazi pubblici riconvertiti o riqualificati. Uno dei progetti legati al Recovery Plan potrebbe partire a breve, con risorse assegnate, essendo state ripartiti gli stanziamenti in ogni Regione e comune. Questo è stato possibile, in verità, per il fatto che i progetti erano …

Parte dai territori l’avvio del PNRR Leggi altro »

ministroFranco

Superbonus 110%, troppo oneroso per lo Stato

Gli interventi per ristrutturare casa dal punto di vista energetico ed usufruire del super sconto del super ecobonus al 110%, meglio sbrigarsi a realizzarli. È vero che il provvedimento è stato prorogato al 2023 (intanto però i lavori rallentano per la mancanza di materie prime, persino l’acciaio per fare i ponteggi), pure semplificato nelle norme, …

Superbonus 110%, troppo oneroso per lo Stato Leggi altro »

G20 imprese, la crescita deve ridurre le disuguaglianze

Il G20 annuncia grandi novità nell’affrontare i nodi fondamentali dell’economia mondiale. A discuterne gli imprenditori di maggiore risalto nei principali paesi industrializzati dell’Occidente. Il G20 delle imprese consiste in una comunità di sei milioni e mezzo di imprese impegnate a discutere e programmare una crescita regolata sulla sostenibilità e l’equilibrio sociale. L’iniziativa vede le imprese …

G20 imprese, la crescita deve ridurre le disuguaglianze Leggi altro »

Mille miliardi per l’Ambiente dall’Unione Europea

L’Europa è impegnata in prima linea per riallineare il dissesto ecologico. Lo ha detto la presidente della commissione dell’Unione Europea è intervenuta al Summit sulla sostenibilità. “Siamo impegnati a mobilitare almeno mille miliardi di euro in investimenti sostenibili entro il 2030” e “per raggiungere obiettivi climatici dobbiamo investire l’equivalente del 2,5% del Pil globale ogni …

Mille miliardi per l’Ambiente dall’Unione Europea Leggi altro »

scuola

309 milioni di euro per il sistema integrato di educazione e istruzione

È stata deliberata dal Governo l’adozione del Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione per i bambini di età compresa tra zero e sei anni. Il Piano è stato condiviso con il Ministero dell’economia e delle finanze, le Regioni e l’Anci, l’associazione nazionale comuni italiani. Prevede, …

309 milioni di euro per il sistema integrato di educazione e istruzione Leggi altro »

Draghi

La revisione del sistema fiscale: ma che si sa dell’Irpef, ad esempio?

Nel disegno di legge delega approvato dal Consiglio dei Ministri, ampia parte è dedicata alla riforma delle imposte sui redditi personali, in particolare l’Irpef e le imposte sostitutive. Il Governo fa sapere che poggia su due pilastri: * il completamento del sistema duale e quindi la distinzione tra redditi da capitale e redditi da lavoro; …

La revisione del sistema fiscale: ma che si sa dell’Irpef, ad esempio? Leggi altro »

libri

I libri crescono: + 29% nei primi nove mesi dell’anno

La consueta analisi periodica dell’Associazione Italiana Editori, realizzata in collaborazione con NielsenIQ, conferma la crescita dell’editoria italiana nel 2021: infatti, nei primi nove mesi dell’anno il mercato di varia, ovvero libri di fiction e non fiction venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione, vale 1.037,1 milioni di euro, in aumento del 29% …

I libri crescono: + 29% nei primi nove mesi dell’anno Leggi altro »

economia

Ripresa mondiale zoppicante: lo pensa il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale

Insomma, a chi credere davvero? Al Governo italiano che parla di economia in salita rapida e alla Commissione Europea che lancia segnali positivi in tutti i settori, o al direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva? Lei, durante un incontro organizzato dal T20 Summit (cioè diversi tipi di associazioni e gruppi di esperti internazionali), …

Ripresa mondiale zoppicante: lo pensa il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Leggi altro »

Governo del catasto

La dichiarazione fuori del premier fuori dal paese che governa ormai è una caratteristica di qualsiasi leader europeo. Ci sta. Ed anche SuperMarioDraghi non poteva fare a meno di dare l’asserzione pronta da trascrivere da parte di tutte le agenzie in un altro paese. Il motivo per cui si preferisce parlare di questioni nazionali in …

Governo del catasto Leggi altro »