economia

Il Governo approva la legge delega fiscale

Il Governo ha approvato la legge delega fiscale. Assenti i ministri leghisti. Per il premier Mario Draghi: “L’assenza dei ministri la spiegherà Salvini. E’ un gesto serio”. E il leader del Carroccio ha subito ribattuto: “Non stiamo parlando dell’oroscopo, mezz’ora non basta per analizzare il futuro degli italiani. Serve un chiarimento, ma nessuno strappo e …

Il Governo approva la legge delega fiscale Leggi altro »

e-commerce

E-commerce europeo: nel 2020 ha raggiunto un valore di 757 miliardi di euro

Iniziato a Milano il Netcomm Forum Industries, evento organizzato da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano. Obiettivo: approfondire e confrontarsi sui trend dell’e-commerce e della trasformazione digitale, puntando l’attenzione su tre settori chiave dell’economia italiana dove le nuove tecnologie stanno generando un’evoluzione senza precedenti: Fashion&Lifestyle, Food&Grocery e On-Life Health. Secondo i dati emersi dal …

E-commerce europeo: nel 2020 ha raggiunto un valore di 757 miliardi di euro Leggi altro »

donne

Fondo Impresa donna: 40 milioni per l’imprenditoria femminile

Firmato dal ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti il decreto interministeriale per rendere operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. L’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di …

Fondo Impresa donna: 40 milioni per l’imprenditoria femminile Leggi altro »

auto

Settembre rosso per le auto: -32,7% sul 2020

Un settembre così è ancora peggio delle aspettative: per il mercato delle auto i numeri parlano di un -32,7% delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2020, anno come dire “clou” della pandemia. Riferendosi alle 142.525 immatricolazioni dello stesso mese del 2019, sottolinea tra l’altra l’Unrae, l’associazione delle case estere in Italia, la flessione è …

Settembre rosso per le auto: -32,7% sul 2020 Leggi altro »

consumi

Consumi a nord-est: mancata rispondenza tra la fiducia del Governo e la realtà locale

Sul prossimo numero di Tiburno, in edicola il 5 ottobre, oltre il super speciale sulle elezioni dei nostri comuni, una piccola inchiesta su come vanno i consumi a nord-est, in particolare tra Tivoli e Guidonia, tra i negozi di vicinato e il Tiburtino. E la risposta è “non vanno bene affatto” e sembra proprio non …

Consumi a nord-est: mancata rispondenza tra la fiducia del Governo e la realtà locale Leggi altro »

inflazione

Inflazione al 3,4%: i paesi UE si alleano (forse)

I prezzi dell’energia sono in salita rapida e l’inflazione accelera: a settembre è arrivata al 3,4% rispetto al 3% di agosto. Gli esperti dicono che questo incremento dovrebbe essere temporaneo. Ne parleranno i paesi della UE oggi a Bruxelles nella riunione dell’Eurogruppo, un anticipo di un incontro che continuerà il 21 e il 22 ottobre …

Inflazione al 3,4%: i paesi UE si alleano (forse) Leggi altro »

occupazione

I dati sul lavoro dicono che in agosto sono in calo gli occupati

Nel mese di agosto 2021, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e si registra un lieve calo dei disoccupati, a fronte di una crescita degli inattivi. A dirlo è l’Istat che sottolinea come la flessione dell’occupazione (-0,3%, pari a -80mila unità), osservata per gli uomini e in misura più accentuata per le donne, coinvolge …

I dati sul lavoro dicono che in agosto sono in calo gli occupati Leggi altro »

expo

Tra Expo internazionale di Dubai e i tanti BlaBlaBla

Iniziato ufficialmente l’evento degli eventi: Expo 2020 Dubai, che durerà fino a marzo 2022. Già premiato il Padiglione Italia (all’insegna di “la bellezza unisce le persone”), definito come il miglior progetto imprenditoriale della kermesse. Il nostro è uno dei 192 paesi presenti con le vetrine delle loro eccellenze, ma le nostre le battono tutte, dubbio …

Tra Expo internazionale di Dubai e i tanti BlaBlaBla Leggi altro »

ecobonus110

Super ecobonus: si proroga al 2023

Nella nota di aggiornamento del documento di economia e finanza, il Consiglio dei ministri parla di proroga al 2023 per il super ecobonus al 110%, quello per dare alle nostre abitazioni una piena efficienza energetica o dotandole di caratteristiche antisismiche. Se ci sarà una reale conferma di questo provvedimento, anche con procedure più semplificate (come …

Super ecobonus: si proroga al 2023 Leggi altro »

catasto

Riforma del catasto: se non ora, quando?

Una riforma, quella del catasto, necessaria, ma che non comporterà aumento di tasse, soprattutto per chi ha solo un’unica casa in cui abita. L’idea del presidente del Consiglio Mario Draghi si basa su questa frase, “nessuno pagherà di più, nessuno pagherà di meno”. La concentrazione del Governo sarà riversata soprattutto a rivedere le rendite già …

Riforma del catasto: se non ora, quando? Leggi altro »