local

Faroni, l’ultimo saluto all’Ini di Grottaferrata

Oggi è il giorno dell’addio al professor Delfo Galileo Faroni. La camera ardente è stata allestita presso il suo studio all’INI di Grottaferrata e resterà aperta dalle fino alle 11. A mezzogiorno nel piazzale della clinica la cerimonia di commemorazione. Al dolore della famiglia – la moglie Nadia e i figli Christopher e Jessica – …

Faroni, l’ultimo saluto all’Ini di Grottaferrata Leggi altro »

A tutta Sagra

Sapori e colori dell’autunno: tornano le sagre nei piccoli borghi. Festa della castagna Riofreddo, il 31 ottobre e il 1 novembre Torna a Riofreddo una degli appuntamenti più longevi del Lazio, la Festa della castagna, alla XXXVII edizione. Domenica 31 ottobre e il primo novembre, l’appuntamento in piazza. Fino a 500 posti a tavola e …

A tutta Sagra Leggi altro »

Monterotondo – A palazzo Orsini “L’energia comune dei comuni”

L’evento L’obiettivo che ha posto in essere l’evento svoltosi nella giornata di ieri, mercoledì 27 ottobre. “L’energia comune dei comuni” a palazzo Orsini, organizzato al fine di promuovere il progetto di Federconsumatori Lazio, che si è avvalso del supporto scientifico dell’Università di Camerino, nell’ambito degli Energy Day della comunità europea , è quello di creare …

Monterotondo – A palazzo Orsini “L’energia comune dei comuni” Leggi altro »

Tivoli – La marcia per la pace di Toyoshige Sekiguchi

Prego per le anime di tutti coloro che hanno perso la vita a causa del COVID. Si apre così la lettera di Toyoshige Sekiguchi, monaco buddhista giapponese che ha ricevuto una lettera di raccomandazione per l’adesione al progetto “Sindaci per la Pace”. L’intenzione del monaco è quella di essere presente a Roma oggi, 28 ottobre, in …

Tivoli – La marcia per la pace di Toyoshige Sekiguchi Leggi altro »

San Polo, Ma che bel castello…

Mille anni di storia e chissà quanti segreti. Il castello di San Polo dei Cavalieri, un mastio centrale e quattro torri merlate, posseduto tra gli altri dagli Orsini, dai Cesi e dai Borghese, tanto da portarsi il nome mastodontico di Castello Orsini-Cesi-Borghese, nasconde un mistero che per ora gli storici non sono ancora riusciti a …

San Polo, Ma che bel castello… Leggi altro »

GUIDONIA - La storia della Città in un click, mostra da “Ecofficina”

Le immagini del Palazzo comunale in costruzione, quelle delle vie del Centro storico, alcuni personaggi dell’epoca, il taglio del nastro e l’inaugurazione da parte del Duce Benito Mussolini. Sono soltanto alcune delle foto de “I 425 giorni di Guidonia”, la mostra organizzata in occasione dell’84esimo anniversario della fondazione della Città dell’Aria presso “Ecofficina” di via …

GUIDONIA - La storia della Città in un click, mostra da “Ecofficina” Leggi altro »

GUIDONIA - Nuovo servizio per i sordi, l’intervento de “L’Onda”

Da “L’Onda”, associazione culturale e lista civica per le prossime elezioni del 2022 a Guidonia Montecelio, riceviamo e pubblichiamo: “Apprendiamo, dagli organi istituzionali comunali ufficiali, con molta felicità la notizia dell’attivazione del nuovo servizio comunale rivolto alla comunità sorda della nostra città. Per la prima volta, nella sua storia, il comune di Guidonia Montecelio potrà …

GUIDONIA - Nuovo servizio per i sordi, l’intervento de “L’Onda” Leggi altro »

Monterotondo – Tra pochi giorni operative gratuitamente due nuove stazioni distributrici ACEA

Tra pochi giorni erogheranno acqua due colonnine, collocate gratuitamente da ACEA in via dell’Aeronautica, allo Scalo, e in via Monghio, non distante dallo stadio Fausto Cecconi; lo afferma il Consigliere Michele Bavaro in un post su Facebook. Le strutture saranno dotate anche di telecamere per prevenire atti di vandalismo Portando i contenitori da casa, si …

Monterotondo – Tra pochi giorni operative gratuitamente due nuove stazioni distributrici ACEA Leggi altro »

Monterotondo, Un workshop per inventare la città

Laboratorio di urbanismo tattico a Monterotondo. Dal 9 all’11 dicembre, presso gli spazi esterni della Biblioteca Comunale Angelani, l’associazione giovanile PAESARTE – APS organizza un workshop gratuito di autocostruzione rivolto a 15 giovani tra i 18 e 35 anni. Tre giorni di laboratori che hanno l’obiettivo di realizzare uno spazio pubblico all’esterno della biblioteca. L’area …

Monterotondo, Un workshop per inventare la città Leggi altro »