local

Tari giù. Le attività commerciali tirano un sospiro di sollievo

Giù la Tari La modifica al regolamento TARI permette di applicare lo sconto sulla TARI 2021 alle attività commerciali del territorio, sfiancate dalle chiusure dei DPCM. È un aiuto concreto, una richiesta di molti che siamo riusciti a realizzare. “Ci siamo impegnati a svolgere il Consiglio Comunale il 29 giugno in quanto la legge prevedeva …

Tari giù. Le attività commerciali tirano un sospiro di sollievo Leggi altro »

GUIDONIA - Incendio a La Botte, ferrovia in tilt

E’ in corso un vasto incendio nelle campagne in località La Botte e Colle Nocello tra Tivoli e Guidonia Montecelio. Sul posto stanno intervenendo tre squadre della Associazione di Protezione Civile “Volontari Valle Aniene Associati” e i Vigili Del Fuoco di Tivoli. Si invitano tutti gli automobilisti che transitano o devo transitare in quella zona …

GUIDONIA - Incendio a La Botte, ferrovia in tilt Leggi altro »

GUIDONIA – Beccato a bruciare rifiuti, prova a corrompere i carabinieri: condannato

Quando fu beccato sul fatto, tentò di uscirne pulito chiedendo ai militari di chiudere un occhio in cambio di una “mancia”. Per quel tentativo oggi, Gheorghe Mihai B., piccolo imprenditore romeno di 45 anni, paga le conseguenze. Ieri, mercoledì 30 giugno, il Tribunale di Tivoli lo ha condannato a un anno, 9 mesi e 10 …

GUIDONIA – Beccato a bruciare rifiuti, prova a corrompere i carabinieri: condannato Leggi altro »

Nuovi alberi nelle scuole

Il bando “Si sono conclusi i lavori di sopralluogo nelle scuole interessate alle nuove piantumazioni di essenze arboree che verranno messe a dimora in autunno grazie alla vittoria del bando regionale ossigeno ottenuta dalla nostra Amministrazione – dichiara il Sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet – il bando è stato curato dagli Assessori all’Ambiente Antonio …

Nuovi alberi nelle scuole Leggi altro »

A Tivoli la “Madonna della Febbre”

Mentre a Magonza viene realizzata il primo volume con caratteri mobili: la Bibbia di Gutenberg (nel 2001 è stata inserita dall’UNESCO nell’elenco della Memoria del mondo), nell’antica Tibur i fedeli venerano il dipinto della Madonna con il Bambino. Siamo nel XV secolo. L’opera in questione era già venerata sull’altare della chiesa “S. Maria di Quarenga” sotto l’invocazione “Madonna della Febbre”. …

A Tivoli la “Madonna della Febbre” Leggi altro »

TIVOLI – Al processo col coltello in borsa, bloccata dalle guardie giurate

Doveva presenziare all’udienza di un processo penale in cui è imputata, ma intendeva entrare in aula con un coltello nella borsa. Pomeriggio movimentato quello di ieri, martedì 29 giugno, al Tribunale di Tivoli dove le guardie giurate della “Puma Security” hanno beccato una donna moldava di 40 anni residente in città in possesso dell’arma bianca. …

TIVOLI – Al processo col coltello in borsa, bloccata dalle guardie giurate Leggi altro »

Vicovaro – Nuovi orari drive-in S. Cosimato

In considerazione alla scarsa richiesta di tamponi, con una nota ufficiale del 28.06.21, la ASL RM 5 comunica che da questa settimana il Drive In di S. Cosimato resta aperto e operativo solo il martedì e il sabato, dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

L’antico “oro” di Montelibretti

Montelibretti, si trova alle pendici occidentali dei Monti Sabini, è un paese ricco di storia e non solo. Infatti, in epoca romana molto probabilmente esisteva nella zona una villa all’interno della quale dimorava a Gaio Bruzio Presente, suocero dell’imperatore Commodo. In un periodo non troppo lontano dal nostro, nel 1867 è  teatro della Campagna dell’Agro Romano per la liberazione di Roma. Protagonisti dello scontro …

L’antico “oro” di Montelibretti Leggi altro »

Monterotondo – Akuna Matata, un progetto inclusivo per la città

Insieme agli operatori volontari del Servizio Civile Universale riaprono le porte della Casa della Pace Angelo Frammartino Il Comune di Monterotondo sarà sede di attuazione del progetto “Akuna Matata”, parte del programma “Diritti nella città” del Servizio Civile Universale (SCU), promosso dalla fondazione Angelo Frammartino, presso la Casa della Pace. Gli obiettivi principali del progetto …

Monterotondo – Akuna Matata, un progetto inclusivo per la città Leggi altro »

Subiaco – Inaugurato il pronto soccorso

Con il finanziamento regionale è stato possibile anche realizzare l’elisuperficie Inaugurato questa mattina dall’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale “A. ANGELUCCI” di Subiaco. Presenti anche il Direttore generale della ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito e il presidente del Consiglio regionale, Marco Vincenzi. Il progetto …

Subiaco – Inaugurato il pronto soccorso Leggi altro »