Primo Piano

REGIONE – Approvato il calendario scolastico 22/23: in classe dal 15 settembre, ultima lezione l’8 giugno

La Regione Lazio ha approvato il calendario scolastico 2022-2023. Le lezioni – dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo e secondo grado – inizieranno giovedì 15 settembre 2022 e si concluderanno giovedì 8 giugno 2023, per garantire 206 giorni di lezione. Le scuole dell’infanzia potranno, in base al piano dell’offerta formativa, anticipare la data …

REGIONE – Approvato il calendario scolastico 22/23: in classe dal 15 settembre, ultima lezione l’8 giugno Leggi altro »

Caro benzina uguale caro spesa

Il caro carburante si ripercuote a valanga sui costi delle imprese e sulla spesa di consumatori con il rischio di alimentare psicosi, accaparramenti e speculazioni. In un Paese come l’Italia dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio pesa sulle aziende e sui consumatori. E’ …

Caro benzina uguale caro spesa Leggi altro »

GUIDONIA - Da “Tecnocasa” a “GSC-Immobilare”, la storica agenzia cambia nome

Cambia nome lo storico Ufficio “Tecnocasa” di Via Maremmana Inferiore 270, a Villanova di Guidonia. Al suo posto nasce la “GSC-Immobilare”, una nuova e giovane impresa, ma con grande conoscenze e competenze nel settore immobiliare proprie di chi è nato e cresciuto in questo ambiente, come Barbara Del Vescovo. “Il mio percorso nell’immobiliare inizia nel …

GUIDONIA - Da “Tecnocasa” a “GSC-Immobilare”, la storica agenzia cambia nome Leggi altro »

Gualtieri dice no: “L’area verde non va intitolata ad Almirante”

Gualtieri dice no. Per il sindaco di Roma Giorgio Almirante non merita intitolazioni. “La toponomastica è una competenza di Roma Capitale e noi non intitoleremo un’area verde a Giorgio Almirante. Roma è medaglia d’oro al valor militare per il suo contributo alla Resistenza e non dimentica la storia, i principi e i valori della Costituzione”, ha …

Gualtieri dice no: “L’area verde non va intitolata ad Almirante” Leggi altro »

TIVOLI – Rischio idrogeologico, due milioni di euro per Villa Adriana

A seguito di un apposito bando del quale il Comune di Tivoli è risultato vincitore, il Ministero dell’Interno ha finanziato con due milioni di euro i lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico a Villa Adriana. Il primo intervento riguarda il canale di raccolta delle acque superficiali meteoriche lungo la via Tiburtina, con eliminazione del …

TIVOLI – Rischio idrogeologico, due milioni di euro per Villa Adriana Leggi altro »

‏Guidonia Montecelio, Lombardo: “La Città deve diventare sicura. Servono azioni urgenti” (Articolo elettorale a carico del committente)

‏Sicurezza e controllo del territorio dovrebbero essere al centro del programma elettorale di ogni coalizione. La cittadinanza, al contrario dell’Amministrazione comunale uscente, si è resa conto della brutta situazione in cui versa Guidonia Montecelio. Furti, rapine, aggressioni, atti vandalici e reati persecutori, vengono quotidianamente segnalati in ogni circoscrizione della Città. ‏“Ogni giorno – commenta il …

‏Guidonia Montecelio, Lombardo: “La Città deve diventare sicura. Servono azioni urgenti” (Articolo elettorale a carico del committente) Leggi altro »

Berlusconi apre a Putin

Berlusconi apre all’amico Putin. La svolta a Napoli, durante la convention di Forza Italia. “Per portare Putin al tavolo delle trattative non si possono fare dichiarazioni come quelle che giungono da Gran Bretagna e Nato, l’Europa convinca Kiev ad accettare le richieste di Putin”. E sull’invio di materiale bellico a Kiev la posizione rimane scettica: …

Berlusconi apre a Putin Leggi altro »

La tragedia dell’asilo

L’incubo di ogni mamma e papà si è materializzato ieri pomeriggio, a Pile, frazione de L’Aquila. Sei bambini tra i 4 e i 5 anni giocavano nel cortile dell’asilo, nel luogo che dovrebbe essere più sicuro al mondo; un’auto, una Volkswagen Passat si è sfrenata, ha sfondato la recinzione e li ha travolti. Uno di …

La tragedia dell’asilo Leggi altro »

Sblocco delle cessioni dei crediti, manifestazione degli edili

Saranno oltre duemila i rappresentanti delle piccole e medie imprese edili che mercoledì 18 maggio parteciperanno a Roma, piazza della Repubblica, alla terza manifestazione di protesta promossa dall’associazione Cande (Class action nazionale per l’edilizia) insieme ad altre sei associazioni di categoria per chiedere lo sblocco immediato delle cessione dei crediti di imposta. Come rappresentante da …

Sblocco delle cessioni dei crediti, manifestazione degli edili Leggi altro »