Tiburno quotidiano

CICILIANO – Micro terremoto, la terra è tornata a tremare

Due lievissime scosse di terremoto oggi, lunedì 16 gennaio, hanno interessato l’area di Ciciliano, già colpita nei mesi scorsi da più piccoli movimenti tellurici. L’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato due micro scosse una alle ore 8.22 e una alle 8.29 rispettivamente dell’1,6 e 1,5 della scala Richter. Un movimento avvertito solo da …

CICILIANO – Micro terremoto, la terra è tornata a tremare Leggi altro »

Arrestato il boss Matteo Messina Denaro: era latitante da trent’anni (il video)

Arrestato il super latitante Matteo Messina Denaro. Il boss, 60 anni,  era latitante da 30 e tra i più grandi ricercati al mondo. I carabinieri del Ros lo hanno fermato in una clinica di Palermo dove, sotto falso nome e in day hospital si stava sottoponendo a cure per un tumore da almeno un anno. E dove …

Arrestato il boss Matteo Messina Denaro: era latitante da trent’anni (il video) Leggi altro »

TIVOLI – Un parco urbano a Villa Adriana, ecco il progetto

A seguito di un apposito bando del quale il Comune di Tivoli è risultato vincitore, il Dipartimento per lo sport (Presidenza del Consiglio dei Ministri) ha finanziato con un milione e mezzo di euro a valere sul PNRR la realizzazione di un parco urbano polivalente per attività sportive outdoor nell’area del parco Begozzi a Villa …

TIVOLI – Un parco urbano a Villa Adriana, ecco il progetto Leggi altro »

Uccide l’ex con un colpo di pistola: aveva il porto d’armi

Aveva il porto d’armi per uso sportivo e una pistola regolarmente detenuta Costantino Bonaiuti, 61 anni, l’ingegnere di origine etiope, funzionario dell’Enav, che nella tarda serata di venerdì 13 gennaio a Roma, in zona Tuscolana, dopo una scenata in un ristorante, ha freddato con un colpo l’ex compagna. Un  colpo esploso all’altezza del petto. Martina Scialdone, …

Uccide l’ex con un colpo di pistola: aveva il porto d’armi Leggi altro »

MONTEROTONDO – Gennaio è il mese del cineforum femminista

L’associazione di volontariato La casa delle case, insieme a Non una di meno Monterotondo, arricchisce il gennaio eretino di un’iniziativa finalizzata, ancora una volta, alla sensibilizzazione sull’argomento del ruolo sociale delle donne. L’obiettivo, si apprende dal sito dell’associazione, è iniziare il nuovo anno “con la proposta di un cineforum femminista per affrontare il tema in …

MONTEROTONDO – Gennaio è il mese del cineforum femminista Leggi altro »

Elezioni regionali, la corsa diventa a sei

Sei aspiranti governatori, 19 sigle tra partiti, movimenti e civiche in lizza, 600 candidati soltanto tra Roma e provincia. E’ entrata nel vivo la macchina per le elezioni regionali del Lazio del 12 e del 13 febbraio. Accanto ai già noti e ritenuti potenzialmente principali Donatella Bianchi (sostenuta da M5S e quella del Polo progressista che …

Elezioni regionali, la corsa diventa a sei Leggi altro »

La Regione pubblica un bando per l’alfabetizzazione sismica

In occasione della giornata regionale dell’alfabetizzazione sismica, che ricade oggi 13 gennaio, la Regione Lazio ha pubblicato un bando che ha la finalità di sensibilizzare e informare la popolazione, gli studenti, gli enti pubblici e privati sulle tematiche connesse alla sismicità del territorio regionale al fine di divulgare la conoscenza in materia ambientale, sismica e …

La Regione pubblica un bando per l’alfabetizzazione sismica Leggi altro »

MONTEROTONDO – Arriva (finalmente) la fermata Cotral per il Catullo e l’Itis

Pronta ad entrare in funzione a Monterotondo la fermata Cotral per il Catullo e l’ITIS Piazza della Resistenza. A breve gli studenti dei due istituti superiori potranno usufruire di una nuova e più vantaggiosa soluzione che faciliterà l’arrivo a scuola e il rientro a casa. Come riportato dai canali istituzionali del Comune di Monterotondo, i …

MONTEROTONDO – Arriva (finalmente) la fermata Cotral per il Catullo e l’Itis Leggi altro »

FONTE NUOVA – Alla “Via Due Giugno” arriva Achille Lauro

Achille Lauro a tu per tu con gli studenti di Fonte Nuova. L’ecelttico cantante, più volte protagonista a Sanremo, dialogherà con i ragazzi della Via Due Giugno giovedì 19 gennaio in un incontro incentrato sul loro futuro. “Che sarà – Achille Lauro nelle scuole” è un’iniziativa promossa da H-Farm – piattaforma digitale che coniuga innovazione, …

FONTE NUOVA – Alla “Via Due Giugno” arriva Achille Lauro Leggi altro »

L’Egitto a Tivoli: il caso delle statue dei “Cioci”. Conferenza al Museo venerdì 13 gennaio

Una conferenza sulle statue che da Tivoli portano direttamente all’Egitto.  Venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 16, a Tivoli presso il Museo della Città, conferenza dal titolo L’Egitto a Tivoli: il caso dei ‘Cioci’. A curarla Benedetta Adembri (già funzionaria archeologa MiC e responsabile di Villa Adriana) e Giuseppina Enrica Cinque (Università degli Studi di Roma …

L’Egitto a Tivoli: il caso delle statue dei “Cioci”. Conferenza al Museo venerdì 13 gennaio Leggi altro »