Mese: Marzo 2014

VIDEO La guidoniana Mia Cellini entra nella casa del Grande Fratello ed è subito show

Mia Cellini ce l’ha fatta. La 22enne guidoniana ha passato la prima sfida ed è diventata concorrente della tredicesima edizione del Grande Fratello. Il pubblico, ma anche Alessia Marcuzzi e Manuela Arcuri, opinionista della trasmissione, non hanno nascosto la gioia per l’ingresso in casa di Mia che si è subito contraddistinta per la sua travolgente simpatia. “Gnappettaaa”, il nickname della giovane youtuber, è stata preferita direttamente dal Grande Fratello alla 31enne calabrese, Danila Logoteta.

Guidonia – Sara, 10 anni, protagonista della fiction Rai “Non è mai troppo tardi”

E’ stata notata quattro anni fa al centro commerciale Porte di Roma mentre passeggiava insieme a mamma Rosaria e papà Mario. Il primo casting a Cinecittà è stato un successo. A 10 anni ha già collezionato diverse presenze in quattro fiction Rai e ad aprile farà il suo esordio nelle sale cinematografiche in “Ti ricordi di …

Guidonia – Sara, 10 anni, protagonista della fiction Rai “Non è mai troppo tardi” Leggi altro »

Sequestrati 13 furgoni carichi di metalli al campo nomadi

Questa mattina i vigili urbani del Gruppo Sicurezza Pubblica ed Emergenziale e dell’XI “Tintoretto”, insieme agli agenti del Corpo Forestale dello Stato, hanno sequestrato 13 furgoni pieni di rifiuti e materiali ferrosi, e denunciato 9 persone di nazionalità bosniaca e romena per reati ambientali e trasporto illecito di rifiuti potenzialmente pericolosi. L’operazione si è svolta …

Sequestrati 13 furgoni carichi di metalli al campo nomadi Leggi altro »

E’ allarme acqua all’arsenico. La rete idrica di Roma contaminata

Acqua all’arsenico. L’ordinanza del Sindaco di Roma, Ignazio Marino, non lascia dubbi: “Non idonea al consumo umano”. Accade in alcune zone rurali di Roma Nord, tra il XIV e il XV municipio, dove a causa dei lavori di ripristino e manutenzione della rete idrica (gestita da Arsial) è stato riscontrato un alto livello di arsenico. …

E’ allarme acqua all’arsenico. La rete idrica di Roma contaminata Leggi altro »

Tivoli – Il messaggio del Vescovo ai fedeli per la Quaresima

Sua Eccellenza Monsignor Mauro Parmeggiani, Vescovo della Diocesi di Tivoli, ha voluto rivolgere un messaggio a tutti i fedeli in occasione della prossima Quaresima.Il testo integrale è preso dal sito internet della Diocesi tiburtina. “Carissimi,   mercoledì 5 marzo, con l’austero rito dell’imposizione delle ceneri, inizieremo il cammino Quaresimale verso la Pasqua.   Ancora una …

Tivoli – Il messaggio del Vescovo ai fedeli per la Quaresima Leggi altro »

Montecelio – In arrivo 250mila euro per restauro e messa in sicurezza della Rocca

Assegnato al Comune di Guidonia Montecelio uno stanziamento di 250mila euro per la Rocca medievale ed il rifacimento della strada perimetrale panoramica e del centro storico. Il borgo cornicolano è, infatti, tra i vincitori del Bando provinciale relativo al “Programma per la Formazione di interventi integrati di valorizzazione e sviluppo degli insediamenti storici della Provincia …

Montecelio – In arrivo 250mila euro per restauro e messa in sicurezza della Rocca Leggi altro »

Lucretili – Medicinali, frigoriferi e wc: discariche di ogni tipo nel cuore del Parco

Mobili e sanitari per arredare un bagno intero, ma anche medicinali, copertoni, frigoriferi, persiane e le immancabili montagne di materiale di risulta da attività edilizia. All’interno dell’area del Parco dei monti Lucretili, soprattutto nel territorio dei comuni di Marcellina e Palombara Sabina, i guardiaparco hanno trovato davvero di tutto compiendo sopralluoghi lungo i percorsi interni …

Lucretili – Medicinali, frigoriferi e wc: discariche di ogni tipo nel cuore del Parco Leggi altro »

Monterotondo – A lezione di… rifiuti. La raccolta differenziata si insegna a scuola

Prendersi cura dell’ambiente si impara da bambini. Per questo l’Azienda Pluriservizi Monterotondo, in collaborazione con gli assessorati all’Ambiente e alle Politiche educative, con le associazioni “Zero Waste Lazio” e “Rifiuti Zero” Monterotondo, Mentana, Fonte Nuova e con i quattro istituti comprensivi della città, presenta “A scuola di rifiuti”, progetto pedagogico-didattico rivolto ai bambini e ai …

Monterotondo – A lezione di… rifiuti. La raccolta differenziata si insegna a scuola Leggi altro »

Monterotondo – Primavera all’insegna dello sport. Eventi ogni fine settimana

Un invito a muoversi, divertirsi e provare sport diversi rivolto a tutti: bambini, ragazzi e adulti. Con la “Primavera dello Sport”, che inizia giovedì 6 marzo e prevede iniziative ogni fine settimana fino al 18 maggio, l’Assessorato allo Sport, in collaborazione con il CONI, con federazioni, comitati e associazioni sportive nazionali come pure con realtà …

Monterotondo – Primavera all’insegna dello sport. Eventi ogni fine settimana Leggi altro »