Mese: Marzo 2014

Guidonia – Ambiente e fonti rinnovabili, il Comune alla fiera internazionale “EnergyMed”

Mettere al centro di una tre giorni di studio le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica. Piani di azione per approfondire la sostenibilità ambientale, questo è lo scopo della fiera internazione EnergyMed in programma a Napoli dal 27 al 29 marzo, un contesto ideale per permettere il confronto sullo stato dell’arte di settori innovativi legati al …

Guidonia – Ambiente e fonti rinnovabili, il Comune alla fiera internazionale “EnergyMed” Leggi altro »

Guidonia – Inviolata, ambientalisti in piazza per chiedere la bonifica immediata

Manifestazione in piazza Matteotti annunciata per mercoledì 26 marzo dalle 10 per chiedere la bonifica immediata dell’area dove insiste la discarica dell’Inviolata e il sequestro dell’impianto Tmb.Il sit in, che dovrebbe evolversi con un corteo, organizzato dal Comitato per il Risanamento ambientale di Guidonia e Fonte Nuova, avviene in concomitanza con la Conferenza dei servizi …

Guidonia – Inviolata, ambientalisti in piazza per chiedere la bonifica immediata Leggi altro »

Marcellina – Litiga con il marito e tenta di impiccarsi nel bagno, salvata dal figlio

Ha tentato il sucidio impiccandosi con una sciarpa. Tragedia sfiorata a Marcellina dove una donna di nazionalità romena dopo aver litigato con il marito ha cercato di togliersi la vita.E’ successo nel tardo pomeriggio di ieri lunedì 24 marzo nell’appartamento di via della Stazione dove la donna vive con il marito e i due figli. …

Marcellina – Litiga con il marito e tenta di impiccarsi nel bagno, salvata dal figlio Leggi altro »

Stefano Fresi , musicista e attore romano, ha iniziato a Marcellina la sua carriera teatrale : “Nella vita mi sento un privilegiato perché vivo delle mie passioni ”

Nel film “Smetto quando voglio” è un geniale chimico che da ricercatore diventa ricercato.   IDENTIKIT Stefano Fresi, 39 anni e origini romane, è un attore e musicista (compositore, arrangiatore e pianista, insegnante di armonia e orchestrazione sinfonica, musica per le immagini) . Nel ’95 ha iniziato (e prosegue tuttora) la sua esperienza in teatro …

Stefano Fresi , musicista e attore romano, ha iniziato a Marcellina la sua carriera teatrale : “Nella vita mi sento un privilegiato perché vivo delle mie passioni ” Leggi altro »

Guidonia – Pagano: “L’Udc sostiene De Vincenzi candidato sindaco”

Era stato il primo ad entrare nel vivo della campagna elettorale annunciando, in tempi non sospetti ovvero quasi un anno fa, la sua discesa in campo come candidato sindaco del gruppo Alleanza per Guidonia. Poi la scelta di condividere il percorso con il Partito democratico e quindi a sostegno di Domenico De Vincenzi. Michele Pagano, …

Guidonia – Pagano: “L’Udc sostiene De Vincenzi candidato sindaco” Leggi altro »

Tivoli – A scuola si parla di tumori in età giovanile e prevenzione, il progetto di Leo e Lions sbarca al Fermi

La lotta ai tumori si combatte con la cultura, e inizia a scuola: è questa convinzione alla base del “Progetto Martina”, promosso Lions e Leo Club italiani al fine di informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sull’importanza della prevenzione e di una diagnosi tempestiva, sulla necessità di impegnarsi in prima persona per dare sostegno a quanti vengono colpiti dalla malattia.
Nel solco di questo progetto si è tenuto lunedì 24 marzo un incontro con gli studenti dell’Enrico Fermi di Tivoli, promosso e organizzato dal Leo Club e Lions Club Guidonia Montecelio, in cui oltre 250 ragazzi e ragazze dell’istituto hanno avuto modo di confrontarsi sul delicato tema con Cristian Marino, infermiere e socio del Lions Club Guidonia Montecelio, con la dottoressa Giovanna Rizzitiello, medico di base, e con la dottoressa Manuela Boccolini, psicologa.Scopo dell’incontro è stato affrontare con gli studenti – che hanno dimostrato interesse e partecipazione – un tema difficile e spesso sottovalutato, sottolineando l’importanza tanto della diagnosi precoce, quanto e soprattutto di un corretto stile di vita che eviti l’insorgere di malattie tumorali, oltre al grave peso che la malattia comporta nella sfera psicologica sia del paziente, che dei suoi cari. L’incontro è stato introdotto dal presidente del Leo Club Guidonia Montecelio, Giulia Purilli, che ha illustrato le finalità dell’associazione e invitato gli studenti ai prossimi eventi in programma. “Vogliamo ringraziare – dichirarano dal Club di Guidonia – la preside dell’Istituto Fermi, prof.ssa Laura Maria Giovannelli, per aver reso possibile questo incontro”.

Subiaco – Tagli all’ospedale, protesta in piazza e raccolta firme

Nuova assemblea di protesta ieri sera in piazza S. Andrea, a Subiaco, contro i continui tagli in fatto di personale e servizi, operati dalla direzione generale della Asl RmG nel locale ospedale Angelucci, unica struttura sanitaria della Valle dell’Aniene.Al pericolo di chiusura della Rianimazione e della ridotta funzionalità del Pronto Soccorso, si è aggiunta ora …

Subiaco – Tagli all’ospedale, protesta in piazza e raccolta firme Leggi altro »

VIDEO Guidonia – Edoardo Riccoboni, scultore “benedetto” da Papa Francesco

Edoardo Riccoboni, scultore e pittore 59enne, ha visto benedire da Papa Francesco la sua statua di San Giuseppe durante la visita pastorale del pontefice alla chiesa di Santa Maria dell’Orazione di Setteville Nord. Trevigiano di nascita, ma trasferitosi nel Lazio da ormai vent’anni, Edoardo realizza le sue opere nello studio sottostante la sua abitazione di …

VIDEO Guidonia – Edoardo Riccoboni, scultore “benedetto” da Papa Francesco Leggi altro »