Mese: Settembre 2014

A Casa di: Lino Sorrentino, artista della bellezza “Beato tra le donne, anche a casa mia!”

A Casa di…
Lo abbiamo visto di recente dietro le quinte degli studi Rai di Uno mattina, con l’elegante Marchesa Daniela Del Secco D’Aragona, o alla serata esclusiva per il compleanno dell’attrice statunitense Demetra Hampton, si è impegnato nella campagna “No violence” contro la violenza sulle donne e gli scatti sul web lo hanno pizzicato con i protagonisti del noto show televisivoChiambretti Night in onda su Italia1… Stiamo parlando di Lino Sorrentino, Vip Hair Stylist sempre in prima linea tra le Star, l’artista della bellezza che riversa la sua creatività anche nel settore dell’arredo, nella location del suo outlet del lusso Artemis di Colleverde nato in simbiosi con il suo salone di moda capelli.   In esclusiva per la redazione di Tiburno, ci apre la porta della sua splendida villa e si racconta insieme alle sue amate donne, la moglie Marina e le loro tre figlie.

Subiaco – Ex Cartiera e debiti fuori Bilancio, passi avanti in Consiglio

Via libera del Consiglio comunale di Subiaco, riunito sotto la presidenza di Claudia Di Pasquali, alle operazioni preliminari al recupero e riutilizzo della vasta area dell’ex Cartiera di Subiaco, da alcuni anni in stato di abbandono. L’Assemblea consiliare ha infatti approvato un’integrazione regolamentare alla Commissione paesaggistica, adempimento richiesto dalla Regione Lazio per concludere la fase di valutazione del piano integrato per la trasformazione urbanistica dell’area dell’ex cartiera.

Fiano Romano – Rapito in centro e gambizzato, un altro arresto

Il cerchio intorno a quel ragazzo albanese di 24 anni si è chiuso dopo quattro mesi di indagini. A maggio era riuscito a far perdere le tracce, dopo che i carabinieri di Monterotondo avevano arrestato due albanesi di 26 e 32 anni di Fiano Romano, accusati di aver rapito e sparato ad un loro connazionale 26enne, anche lui residente in paese.

Tivoli – Arrivano i cinesi, firmato un protocollo d’intesa su economia e turismo

Sun Shengde, presidente dell’associazione Cittadini nel mondo e Sindaco della città di Laizhao, è arrivato a Tivoli domenica 28 settembre con una delegazione di 22 persone. L’incontro, organizzato da Emanuele Lolli di Tivoli Incoming, si è concluso con la firma di un protocollo d’intesa per la cooperazione e lo sviluppo di rapporti economici e culturali.
 

Roma- 3/5 ottobre – Week-end con l’innovazione, al Maker Faire

Dal 27 settembre al 5 ottobre l’appuntamento è con l’inventiva e la creatività. 
Per il secondo anno consecutivo, robot, droni, biotecnologie e startup saranno in scena all’Auditorium Parco della Musica di Roma, per dare il via al più grande evento di innovazione al mondo. 
Un vero  e proprio villaggio digitale con più di 70.000 MQ di esposizione, 600 invenzioni da tutto il mondo, workshop e show scientifici.
Il Maker Faire Rome è un progetto promosso dalla Camera di Commercio di Roma e organizzato dall’ Asset Camera.  Quest’anno a differenza della scorsa edizione l’evento avrà una marcia in più, infatti sarà interattivo grazie alla diretta web di  giovedì 2 e venerdì 3 ottobre, che potrete seguire  su Makerfairerome.eu.

Tivoli – Dal 18 al 21 l’Oktoberfest con la birra artigianale tedesca

Un Oktoberfest diverso, legato alle tradizioni dei piatti tipici della cucina bavarese, ma con una selezione di birre che consentirà di viaggiare in lungo e in largo fra la eccellenze della sterminata produzione artigianale dei micro-birrifici tedeschi. The Golden Pot Pub ed Il Casale del Barco, da giovedì 18 a domenica 21 settembre, daranno vita alla terza edizione de “L’altro… Oktoberfest della Valle dell’Aniene” che si svolgerà nello splendido Biergarten allestito in Via del Barco snc, a Tivoli Terme.

LA FOTOGRAFIA Ponte di Nona – Nella discarica abusiva spuntano automobili a metà

Nell’ormai nota discarica abusiva e a cielo aperto di via delle Cerquette, tra Ponte di Nona e Colle degli Abeti, si pensava di aver visto davvero di tutto. Invece, la scorsa notte, ai resti di mobili e rifiuti vari, sono state aggiunte delle carcasse di auto. Spaccate a metà. E la prossima volta cosa butteranno? …

LA FOTOGRAFIA Ponte di Nona – Nella discarica abusiva spuntano automobili a metà Leggi altro »

Tivoli – Inviate le prime lettere di licenziamento da Asa. Nel mirino gli inabili al lavoro

Partite le prime lettere di licenziamento nei confronti di alcuni operatori di Asa Spa, la municipalizza che si occupa della gestione rifiuti di Tivoli. Si parla di persone divenute inabili al lavoro e che l’azienda pensa di non essere più in gardo di ricollocare. Una doccia fredda per i padri di famiglia, in particolare, che già pensano di rivolgersi ai sindacati.