Mese: Novembre 2014

Ponte di Nona – Ancora topi a scuola. Avvistati dai bambini in bagno e negli armadi

A poco è servita la deratizzazione fatta nei giardini della scuola di via Gastinelli, a Ponte di Nona, nelle scorse settimane. I roditori ormai sono all’interno dei locali. Avvistati nei bagni e negli armadi. Alcuni bambini raccontano ai genitori di come anche durante le lezioni, si muovono tra i banchi e facendo slalom tra gli zaini. “Versione confermata anche dalle insegnanti”, dice Silvia Furfaro, una mamma. I genitori esasperati fanno una richiesta di accesso agli atti per visionare il verbale dei Carabinieri del Nas.

Colle degli Abeti – Ennesimo incidente su via Saliola. Messa in sicurezza non più rinviabile

Ancora una volta, via Saliola è stata teatro di un incidebnte stradale. Per l’esattezza, ieri pomeriggio, martedì 4 novembre, intorno alle 16:30 sisono verificati due sinistri. Un tamponamento a catena che ha coinvolto cinque auto, sulla carreggiata in discesa. Scongiurata la chiusura di quella che è ormai conosciuta con il nome di “via mejo de gnente”, le istituzioni si erano prese l’impegno di metterla in sicurezza. Ma a distanza di più di un mese, non è stato ancora fatto nessun intervento.

Subiaco – Processo per 62 manifestanti pro-ospedale, tutto rinviato al 12 giugno

Tutto rinviato al 12 giugno del prossimo anno, per il processo che ieri mattina ha visto sul banco degli imputati nell’aula delle udienze del Tribunale di Tivoli, 62 persone (sindaci della Valle dell’Aniene, rappresentanti di Comunità Montana dell’Aniene, Tribunale del Malato, Organizzazioni sindacali, Comitato pro – ospedale, operatori del nosocomio e privati cittadini) perché rinviate a giudizio con l’accusa di “interruzione di servizio autostradale e pubblici servizi”.

Olevano Romano – 15/16 novembre – Sagra dell’olio d’oliva

 VAI AGLI ALTRI EVENTI
 
XVII Sagra Dell’Olio D’Oliva
15 e 16 novembre 2014 – Olevano Romano (RM)
Programma:
SABATO 15 Ore 17.00 – Apertura stand enogastronomico. Aperitivo di vini DOC locali accompagnati da bruschetta e ventricina. Ore 17.15 ESIBIZIONE DI DANZA, BALLI DI COPPIA, HIP HOP E KARATE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE TEATRO DANZA 85 DI OLEVANO ROMANO Ore 17.45 ESIBIZIONE DI ZUMPA,HIP HOP,GINNASTICA RITMICA, MMA, FUNCTIONAL TRAINING A CURA DELLA PALESTRA JOY CLUB DI OLEVANO ROMANO ORE 18,15 ESIBIZIONE DI FITNESS, AEREOJUMP, PILATES, STEP, SPINNING A CURA DELLA PALESTRA MOVING WELLNESS DI OLEVANO ROMANO. Ore 18,45 Spettacolo musicale con ” 010 cover band ufficiale di Luciano Ligabue” Ore 19.00 – Degustazione di prodotti tipici. Bruschette – Fritture – Spaghetti “aglio olio e peperoncino” – vini DOC locali DOMENICA 16 Ore 17.00 – Apertura stand enogastronomico. Aperitivo di vini DOC locali accompagnati da bruschetta e ventricina. Ore 17.15 – Premiazione vincitori “III°Contest Fotografico – Edizione 2014” Ore 17,30 Spettacolo musicale con “Compari delle Cantine -Hernicantus” Ore 19.00 – Degustazione di prodotti tipici. Bruschette – Fritture – Spaghetti “aglio olio e peperoncino” – vini DOC locali

Allerta meteo per le prossime 36 ore: in arrivo forti piogge con raffiche di vento

Allerta meteo su tutto il Lazio. Il Centro funzionale regionale rende noto che il dipartimento di Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal tardo pomeriggio di oggi, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio “precipitazioni” a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da “piogge di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.

Ponte di Nona – Due baracche in mezzo al nulla diventano la casa di Dragos e Giovanni

Basta addentrarsi all’interno del fosso che separa il quartiere di Ponte di Nona da Colle Degli Abeti, per scontrarsi con una realtà al limite dell’immaginazione. Tra il verde ed un panorama più bucolico ed incontaminato. Circondate dalla vegetazione, a due passi da un laghetto, sorgono due piccole baracche, costruite con materiale raccattato qua e là tra i cassonetti, abitate da Dragos, 57 anni, e Giovanni, 69 anni. La triste scoperta è stata fatta da Bruno Foresti, presidente del comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona, durante le sue lunghe passeggiate nella zona.

Monterotondo – Tubercolosi, l’avvocato della famiglia contagiata: “No caccia a untore. Servono controlli”

La Romania è un paese dove la tbc, debellata in gran parte dell’Europa occidentale, è una realtà. Il Ministero della salute, all’ingresso del paese tra quelli Comunitari, avrebbe dovuto vigilare direttamente ai confini l’arrivo degli immigrati romeni, con una profilassi preventiva mirata. In un certo senso, quello che avviene oggi con chi arriva da paesi colpiti da Ebola. Ne è convinto l’avvocato Marco Di Andrea (nella foto), che ha preparato la denuncia per la Procura della Capitale in favore della famiglia contagiata da un operaio romeno con la Tbc.