Mese: Settembre 2015

Castelverde – Don Andrea Carlevale è il nuovo parroco: “Innamorato della mia missione”

È alla guida della parrocchia Santa Maria di Loreto, a Castelverde, solo dal 1 settembre, ma don Andrea Carlevale è già più che mai pronto ad affrontare questo suo nuovo incarico.
Cresciuto nel quartiere di San Giovanni Laterano, don Andrea ha 44 anni: “Il mio ultimo incarico è stato al Pontificio Seminario Romano Maggiore, a seguito di due esperienze da viceparroco, sempre a Roma – racconta –. Ho iniziato alla parrocchia di Santa Galla, alla Garbatella e, successivamente, mi sono trasferito al Sant’Ireneo di Centocelle”.

Tivoli – Combattimenti tra gladiatori, sapori e storia di un tempo: arrivano le Idi Adrianansi

Atmosfere antiche e conoscenza della Tivoli millenaria, quella ai tempi dell’imperatore Adriano, con più di 50 rievocatori vestiti con i costumi d’epoca, che da venerdì 11 a domenica 13 settembre, porteranno in città la Tibur di una volta. Sono le Idi Adrianensi, organizzate dall’associazione Villa Adriana nostra, e Slow food condotta di Tivoli, con la partecipazione di sette gruppi storici. Tre giorni in cui si vivrà uno spaccato della vita quotidiana “ai tempi di Adriano”, con un corteo storico per le vie principali della città, la ricostruzione di un foro romano con tabernae, insule e domus, con arti e mestieri di allora.

Guidonia – Un grosso incendio nella notte divora deposito di arredamenti scenici

Un grosso incendio è divampato nella notte in via delle Genziane, a Colle Fiorito di Guidonia, distruggendo completamente il vasto capannone di arredamenti cinematografici di Renato Postiglione. Come sia successo ancora non è chiaro, certo è che nel giro di pochi minuti ha distrutto la fabbrica dello spettacolo italiano. Nessun danno alle aziende confinanti, tra cui la storica Rancati i cui locali non sono stati coinvolti dal rogo.

Tivoli – Rifiuti, dal primo ottobre la raccolta porta a porta arriva anche a Bagni

Dal primo ottobre il servizio di raccolta porta a porta verrà esteso a tutta la zona di Tivoli Terme. Per preparare gli utenti alle novità, Asa Spa ha organizzato due  incontri con la cittadinanza, il 10 e il 30 Settembre 2015 alle 18 presso l’Auditorium della scuola media Orazio di via Tommaso Neri 9, in cui verrà illustrato il nuovo meccanismo di separazione dei rifiuti, modalità e tempistiche della raccolta. Dal 14 al 25 settembre avverrà invece la distribuzione dei kit domestici.

Guidonia – Parte l’Ecosportello, un info point ambientale per servizi e segnalazioni

Problemi con la raccolta differenziata? Nei prossimi giorni entrerà in funzione un nuovo ufficio dedicato all’utenza di Guidonia Montecelio: l’Ecosportello. Attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14, sarà un punto informativo front office messo a disposizione dalla ditta aggiudicataria dell’appalto di raccolta differenziata della città dell’aria, la Tekneko – Fratelli Morgante.

Fonte Nuova – Il Comune diffida la Gesepu. Botta e risposta “al veleno” sulla pulizia

Botta e risposta ad agosto tra il Comune di Fonte Nuova e la Gesepu, la società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.L’amministrazione guidata dal sindaco Fabio Cannella aveva concesso sette giorni di tempo alla società per “adottare tutte le misure per la messa a regime del territorio garantendo una condizione igienico sanitaria ottimale come si conviene ad un Comune civile e rispettando così quanto contenuto nel contratto per l’affidamento del servizio di igiene urbana stipulato tra Comune e Ge.Se.Pu. Spa, compreso il lavaggio dei cassonetti, previsto ma che molti cittadini denunciano non essere effettuato”.