FOTO Romics 2015, ecco i cosplay del Nordest romano

 GUARDA TUTTE LE FOTO

 

200.000 i visitatori di quest’anno, provenienti da tutta Italia, che hanno partecipato alla manifestazione. Una cifra da record, come riportato dagli organizzatori stessi sul sito internet della kermesse. Tra i visitatori non solo adulti o ragazzi, ma anche numerose famiglie con bambini e, in alcuni casi, passeggini e animali da compagnia al seguito.

 

A contribuire come sempre alla riuscita dell’evento sono stati i cosplayers, i visitatori di tutte le età che per alcuni giorni si sono calati letteralmente nei panni dei propri personaggi preferiti. Una passione che porta ad esprimere la creatività nella realizzazione di costumi, una passione che richiede sacrifici come le file ai botteghini e le ore passate in piedi e tra la folla, ma che trova la propria ricompensa nel condividere momenti festosi con il prossimo, concedendosi agli immancabili scatti fotografici di fotografi e semplici visitatori e appassionati.

 

romics -1
Silvia Zanarella nei panni di Anna (Frozen), Irene Raponi in quelli di Belle (La bella e la bestia) e Silvia Andreani in quelli di Merida (Ribelle – the brave

Tra il grande numero di visitatori, Tiburno è riuscito a incontrare anche alcuni dei numerosi ragazzi e ragazze che hanno partecipato all’evento portando le proprie creazioni. Così nonostante gli anni resiste il fascino dei personaggi Disney, ancora in grado di stregare i più giovani. Troviamo infatti Silvia Andreani e Silvia Zanarella, entrambe di Tor Lupara, rispettivamente l’una nei panni della rossissima principessa Merida di Ribelle e  l’altra in quelli di Anna della pellicola Frozen. Con loro anche l’amica Irene Raponi di Castelchiodato che è venuta alla fiera portando il personaggio di Belle, dal classico Disney la Bella e la Bestia.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Torna la “Sagra delle Pappardelle al Cinghiale”

A fianco dei grandi classici, e dei costumi più originali e bizzarri, c’è anche molto spazio per le ispirazioni provenienti dal mondo videoludico. Così troviamo l’eretina Elettra Nuzzo con indosso l’armatura del proprio personaggio di Monster Hunter, e Laura Emiliani con il costume di Tryndamere, una rivisitazione al femminile di un personaggio del videogioco League of Legend.

 

E intanto sono già state diramate le prossime date per l’edizione 2016: dal 7 al 10 Aprile, e dal 29 Settembre al 2 Ottobre.


Perché della spensieratezza, non se ne ha mai abbastanza.

 

romics -2
Irene Pallotti e Leonardo Lorusso, nei loro personaggi di Steins Gate

Intervista con la coppia

Nell’occhio del ciclone Domenicale della Fiera, siamo riusciti a trovare un attimo per scambiare qualche parola in tranquillità con Irene Pallotti e Leonardo Lorusso, due 19enni rispettivamente di Fonte Nuova e Mentana. I due ragazzi, coppia nella vita, sono venuti al Romics nei panni di Makise Kurisu e Okarin dell’anime (cartone d’animazione giapponese) Steins Gate.

Hanno risposto per noi ad alcune domande.

 

LEGGI ANCHE  GERANO – L’Infiorata più antica d'Italia in onore della Madonna del Cuore

Ragazzi, perché fare un cosplay?

I: E’ molto divertente costruirselo, ed inoltre è una cosa estremamente gratificante. Quando ti chiedono di fare una foto, ti senti anche tu nel tuo piccolo protagonista della fiera.

L: E’ un buon modo per conoscere anche altre persone. Infondo hai comunque a che fare con ragazzi che hanno le tue stesse passioni,i tuoi interessi e che guardano le tue serie tv. Sono persone che poi non rivedrai mai più probabilmente, ma per il tempo della fiera è un bel modo per rompere le barriere e socializzare.

 

Avete realizzato da soli i vostri Costumi?

I: Per quanto riguarda me, a parte la parrucca che ho dovuto per forza comprare, il resto l’ho cucito e preparato a mano. Infondo la preparazione è parte integrante del divertimento.

 

Per chi non fosse mai venuto ad una Fiera simile, perché consigliereste di andare?

L: E’ sicuramente un modo per trascorrere una giornata diversa, oltre a poter vedere e  conoscere un mondo in espansione. Ci sono mostre, ci sono conferenze e moltissimi stand dove comprare gadget moderni o legati alla propria infanzia. C’è qualcosa per tutti i gusti di ognuno.
E comunque già i cosplay sono una buona scusa per venire.

Eugenio Nuzzo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.