Il parco di Villa Gregoriana, paesaggio romantico per eccellenza dove la natura si fa espressione del “sublime”, apre per la prima volta assuluta in orario notturno, offrendo ai visitatori un inedito viaggio tra le luci che illumineranno il parco fino alla Grande Cascata. In mezzo alle vestigia dell’antica villa del
Contemporaneamnete, altri quattro siti dei fai vivranno la setssa serata evento: il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), il Castello della Manta a Manta (CN) e Villa Fogazzaro Roi a Oria Valsolda (CO).
Domenica 19, Villa Gregoriana si fa promotore di un’escursione del Mausoleo dei Plauzi con un itinerario naturalistico della durata di un’ora circa lungo il fiume Aniene. Il ritrovo è alle 10 in via dei Canneti, con visite guidate dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 18. Al termine del percorso, alcune tavole illustreranno il progetto di recupero dell’area. La prenotazione è obbligatoria, basta telefonare allo 0774/332650 faigregoriana@fondoambiente.it
L’evento “Sere Fai d’Estate” è realizzato con il patrocinio del comune di Tivoli, in collaborazione con Elita Enjoy Living Italia, con cui il Fai ha avviato una partnership di reciproco sostegno in favore della promozione delle culture giovanili contemporanee all’interno dei luoghi simbolo del Bel Paese.