Mese: Gennaio 2017

Guidonia – Suv non si ferma allo stop, grave una 32 enne di Villanova

Drammatico incidente al passaggio a livello di Guidonia. E’ successo, alle ore 18 di martedì, 3 gennaio. In gravi condizioni, una 32 enne di Villanova. La ragazza proveniente da via Mario di Trani, viaggiava a bordo di una Renault Twingo in direzione Guidonia, quando svoltando sulla sinistra, per imboccare via Moris, è stata tranciata da un suv Volkswagen Touareg che veniva da destra.

Monterotondo – Rapina in posta, prende i soldi e scappa

Ha mostrato il calcio della pistola che aveva infilata nella cintola dei pantaloni e ha detto: “Questa è una rapina, datemi i soldi”. E’ successo il 2 gennaio intorno alle 13 e 30, all’ufficio postale di via Col Di Lana a Monterotondo Scalo. (immagine di repertorio)

Moda: Un guardaroba pieno di colori anche d’inverno

Serena Lucaccioni 21 anni, vive a Colle Fiorito di Guidonia e dopo aver frequentato l’Istituto d’Arte a Tivoli, oggi studia Design del Gioiello allo IED  (Istituto Europeo di Design) di Roma.  Oltre alla moda la sua grande passione è la musica, in particolare il genere indie-rock, infatti da quattro anni collabora con delle riviste online come fotografa per i concerti e articolista.

Colle Fiorito – 6 gennaio 2017 – Arriva la Befana

Un appuntamento da non perdere quello del 6 gennaio a Colle Fiorito di Guidonia. L’ Associazione “La Cera di Dedalo” insieme a Giorgio La Bianca anche quest’anno ha organizzato la 13° edizione dell’evento “Arriva la Befana” dove la beniamina dei più piccoli, dopo aver fatto il suo ingresso spettacolare, allieterà la giornata dispensando doni e dolciumi. Negli anni passati la sua entrata è stata super e degna di nota, scendendo dal suo elicottero. Quest’anno sarà ancora così? O cambierà mezzo? Scopritelo, andando tutti in Piazza Don Pasquale Uva, dalle ore 14 alle 17.
 

Tivoli – Andare a teatro costa 2 euro per i giovani residenti

“Teatro 2 You” è il nome dell’iniziativa promossa dal comune di Tivoli, riservata ai residenti con un’età compresa tra i 14 e i 25 anni. Lo scopo è quello di avvicinare i giovani tiburtini al mondo del teatro e della cultura in generale.