Monterotondo – Vandali in azione, scritte e firme sulla porta di ingresso alla Casa della Pace
Una delle porte di ingresso alla Casa della Pace di Monterotondo, quella che dà su via Oberdan a Monterotondo, è piena zeppa di scritte, firme e tag.
Una delle porte di ingresso alla Casa della Pace di Monterotondo, quella che dà su via Oberdan a Monterotondo, è piena zeppa di scritte, firme e tag.
Il CreCas Città di Palombara e il Comitato Sicurezza Palombara organizzano il “Ceras8”, il I Torneo di Calciotto della Sagra delle Cerase.
A Campagnano qualcuno aveva pensato che la Tivoli 1919 potesse alzare bandiera bianca, la sconfitta subita contro il Guidonia in campo neutro aveva lasciato poche speranze. Ma ancora una volta i giocatori amarantoblù hanno mostrato a tutti che non hanno la minima intenzione di mollare. Prima di condannare la Tivoli 1919 a scendere di categoria le avversarie dei tiburtini dovranno sudare le proverbiali sette camicie.
Elezionali Comunale 2017: è arrivata la data scelta dal Viminale.
Il Comune di Fonte Nuova organizza, in collaborazione con associazione culturale
“Arte e Ambiente” la 23° mostra mercato di Tor Lupara in fiore la famosa rassegna floreale che quest’anno coinciderà con la domenica delle Palme del 9 aprile 2017.
Metteva annunci con foto di cuccioli di razza e poi li vendeva illegalmente: denunciato 30enne di Castel Madama, già noto alle Forze dell’Ordine.
“Non possiamo sapere quale sarà il futuro del nostro Centro Antiviolenza, tra il rimpallo di responsabilità, cifre discusse, delibere attese, ma noi ci impegneremo, qui o altrove, con altre forze e alleanze per la convinzione che le donne e i bambini che subiscono violenza vengono prima di tutto”, spiega Teresa Zampino, Presidente dell’Associazione Nazionale Centrailsogno. Termina così la lettera che abbiamo ricevuto, dopo Zampino spiega l’importanza delle attività del Centro Antiviolenza e dei benefici che ha già portato sul territorio di fronte a casi davvero preoccupanti. Adesso però c’è molta preoccupazione sul futuro.
GUARDA IL VIDEO – “Una sconfitta per me non potervi dire stasera stessa di tornare a casa tranquilli”. Si rivolge così a tutti i lavoratori delle Cooperative La Sponda e Labirinto la segretaria territoriale CGIL Cadia Liberti, al termine del duro confronto con il Commissario Straordinario Alessandra Nigro che si è tenuto nel pomeriggio di martedì 28 marzo. Incontro con il commissario che era la finalità dell’assemblea sindacale, organizzata lo stesso giorno dalla CGIL Funzione Pubblica Roma Est Rieti insieme a Cooperative e lavoratori in Piazza Matteotti. Cooperative in crisi perché il comune non paga dal oltre un anno e situazione gravissima per La Sponda che con un credito di un milione mezzo di euro non riesce più a pagare i dipendenti, con enorme rischio per il servizio di assistenza ai bambini disabili.
QUI LE IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE
Un appuntamento da non perdere quello di domenica 9 aprile 2017 dalle ore 9 alle ore 13 alla Pizzeria Natural pizza in via Nazionale Tiburtina di terrà il Corso di panificazione senza glutine organizzato dalla Farmacia Rossetti in collaborazione con Marco Scaglione chef senza glutine
La fibra sta arrivando in quasi tutto il territorio tiburtino ma a Tivoli Terme l’operazione ad alta velocità sta subendo dei ritardi. Un residente indignato ha scritto al Sindaco Proietti una lettera per evidenziare la questione e la risposta è arrivata direttamente dall’azienda che ne ha assunto attualmente il controllo.
Notifiche