Mese: Settembre 2021

Mamma! Mi si sono ristretti gli olandesi

Controtendenza È forse con un pizzico di soddisfazione che l’ufficio olandese per le statistiche nazionali ha confermato che la popolazione dei Paesi Bassi rimane la più alta del pianeta. Ma gli statistici hanno anche dovuto segnalare un dato in controtendenza: gli olandesi si stanno rimpicciolendo. Negli ultimi sei decenni, l’altezza media di un giovane di …

Mamma! Mi si sono ristretti gli olandesi Leggi altro »

FONTE NUOVA – Tari ridotta del 50%, ma solo in undici ne fanno richiesta

A Fonte Nuova molti commercianti, artigiani e ristoratori hanno diritto alla riduzione della tassa sui rifiuti del 50 per cento. Lo stabilisce la delibera di consiglio comunale dello scorso 30 luglio, ma un mese e mezzo dopo sono stati solo in undici a presentare domanda. Eppure i soldi messi a disposizione non sono pochi, infatti …

FONTE NUOVA – Tari ridotta del 50%, ma solo in undici ne fanno richiesta Leggi altro »

MONTEROTONDO – Domenica il Centro vaccinale sarà chiuso

Si avvisano i cittadini che domenica 19 settembre Il punto vaccinale anti Covid-19 presso il CNR di Monterotondo resterà chiuso in ottemperanza alle indicazioni delle procedure di evacuazione per le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto all’interno della zona industriale di Monterotondo, in via Galvani. Le persone interessate ad effettuare la vaccinazione possono …

MONTEROTONDO – Domenica il Centro vaccinale sarà chiuso Leggi altro »

Effetto farfalla sulle nostre tavole

Massimi storici “Il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo”: teoria che ben si adatta agli attuali  rincari generalizzati dei prezzi delle bollette e di alcuni generi alimentari. Sì perché oltre a luce e gas, quest’autunno peseranno anche gli aumenti di alcuni ingredienti presenti sulle nostre tavole. L’indice Fao …

Effetto farfalla sulle nostre tavole Leggi altro »

TOR LUPARA – Attraversa la Nomentana, falciata sulle strisce

Non ricorda nulla di quell’incidente e si trova seduta su di un letto di ospedale al Pertini. Elonora Di Petta lo scorso giovedì 16 settembre è stata travolta sulle strisce perdonali, mentre attraversava la via Nomentana da via Torre dei Tucci (dove abita) verso Parco Trentani. Erano le 6 e mezza del mattino e stava …

TOR LUPARA – Attraversa la Nomentana, falciata sulle strisce Leggi altro »

Addio smart working per gli statali

Disconnessione Il 15 ottobre, giorno in cui scatterà l’obbligo del Green pass sui posti di lavoro, segna anche la ripresa del lavoro in presenza per i dipendenti pubblici. La gradualità di rientro è già stata individuata dal ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta: prima chi lavora agli sportelli, poi gli altri lavoratori impegnati in …

Addio smart working per gli statali Leggi altro »

Arriva il grande cinema gratuito ed all’aperto a Guidonia Montecelio

Si tratta del progetto “Arena In Comune”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio e dal Comune di Guidonia Montecelio, che prevede la proiezione di 5 film adatti a tutte le tipologie di pubblico. “Dopo le prolungate chiusure legate alla pandemia da Covid 19, l’Ente ha deciso di collaborare attivamente al riavvicinamento dei cittadini …

Arriva il grande cinema gratuito ed all’aperto a Guidonia Montecelio Leggi altro »

Scuola dell’infanzia: ai bidelli il controllo dei Green pass

App Verifica C-19 Il controllo del Green pass per chi entra nei nidi e nelle materne sarà affidato al personale ausiliario. Da lunedì saranno gli ex bidelli, già impegnati nel rilevamento della temperatura corporea, a verificare le certificazioni di genitori, fornitori ed educatori dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Roma Capitale. A comunicarlo è …

Scuola dell’infanzia: ai bidelli il controllo dei Green pass Leggi altro »

Riscatto leggero sulle aree 167, il Comune di Tivoli si adeguerà

  Il Comune di Tivoli si adeguerà al nuovo decreto che favorisce il riscatto più leggero sulle aree 167. I prezzi per l’affrancazione degli immobili saranno rimodulati secondo legge: per immobili fino a 125 metri quadri di superficie catastale 5.000 euro massimo e per gli immobili oltre i 125 il doppio, ossia 10.000 euro. Lo …

Riscatto leggero sulle aree 167, il Comune di Tivoli si adeguerà Leggi altro »

Alitalia, la cessione del marchio entra nel vivo

Patrimonio nazionale La cessione di Alitalia entra nel vivo. L’iconico marchio con la “A” stilizzata e i colori della nostra bandiera disegnato nel 1969, è ufficialmente in vendita. Le offerte vincolanti dovranno essere presentate entro il 4 ottobre. La cessione avverrà a fine anno con un prezzo base fissato a 290 milioni di euro. Il …

Alitalia, la cessione del marchio entra nel vivo Leggi altro »