Mese: Settembre 2021

GUIDONIA – Ciak si gira, in via Roma c’è Pilar Fogliati

Il grande pubblico l’ha apprezzata come attrice nella fiction Rai “Un passo dal cielo”, ma i teen agers – e non solo – la ricordano per il video diventato virale sui dialetti romani, dalla snob dei Parioli all’aggressiva di Ponte Milvio, fino alla sempliciotta di Guidonia. Stavolta debutta alla regia Pilar Fogliati, la 29enne talentuosa …

GUIDONIA – Ciak si gira, in via Roma c’è Pilar Fogliati Leggi altro »

Guidonia, riapre il polo per l’affido famigliare

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Guidonia Montecelio e la Asl Roma 5 il 21 settembre riprenderanno le attività del Polo per l’affido famigliare presso il Consultorio di Setteville in Via Pascoli 50. Si tratta di un servizio completamente gratuito di formazione e sensibilizzazione rivolto a chi sia interessato ad intraprendere il percorso dell’affidamento …

Guidonia, riapre il polo per l’affido famigliare Leggi altro »

GUIDONIA – Sosta selvaggia davanti alla scuola, caos alla “Da Vinci”

Dal Portavoce del Nuovo Polo civico Erick D’Alisa riceviamo e pubblichiamo: “Nonostante avessimo richiesto al Sindaco, nei giorni precedenti all’inizio del nuovo anno scolastico, di verificare e garantire un avvio regolare evitando come lo scorso anno degrado fuori le scuole e caos nelle strade adiacenti, ci ritroviamo nuovamente a constatare tale emergenza e richiedere al …

GUIDONIA – Sosta selvaggia davanti alla scuola, caos alla “Da Vinci” Leggi altro »

Draghi: “Fare quello che si deve, anche se impopolare”

Gli impegni del G20 Un appello al senso di responsabilità e alla necessità di agire: questo il filo conduttore del ragionamento del premier Draghi citando Beniamino Andreatta, l’ex ministro al quale ieri è stata intitolata l’Aula Magna della Bologna Business School. “Le cose vanno fatte perché si devono fare, non per avere un risultato immediato” …

Draghi: “Fare quello che si deve, anche se impopolare” Leggi altro »

Marcellina. L’appello di Nicotera a Placidi: “Fatti da parte”

Caro Placidi, fatti da parte. E’ il succo dell’appello rivolto via social dal candidato sindaco di Marcellina Pietro Nicotera a Cesare Placidi, impegnato nella stessa corsa e ritenuto incandidabile per un lievissimo guaio giudiziario nell’esercizio di sindaco di 25 anni fa. Ecco cosa scrive Nicotera. “Caro Cesare, comprendo la tua amarezza e sono io il …

Marcellina. L’appello di Nicotera a Placidi: “Fatti da parte” Leggi altro »

A scuola scortata da 300 motociclisti

Segnale raccolto Una storiaccia a lieto fine. Felicity Warburton, una ragazza inglese di 15 anni affetta dalla sindrome di Aspergen, ha convissuto per anni con il tormento del bullismo, fino a considerare come possibile soluzione il suicidio. Chiunque subisca il peso della violenza fisica e psicologica, perde il candore del sogno, la forza dell’amicizia, la …

A scuola scortata da 300 motociclisti Leggi altro »

Rivoluzione rosa in Vaticano

Assenso del Papa La riforma non è proprio dietro l’angolo ma, se fosse attuata, sarebbe una piccola rivoluzione nel cuore del Vaticano: guardie papali al femminile. A lanciare la notizia sono stati i media svizzeri che riferiscono di un progetto di oltre 54 milioni di euro da investire in nuovi spazi da adibire alle donne …

Rivoluzione rosa in Vaticano Leggi altro »

Fonte Nuova – Vinto il bando ministeriale “Sport e periferie 2020”

Sono 3.380 i Comuni che hanno presentato dei progetti per la riqualificazione degli impianti sportivi e il Comune di Fonte Nuova si è posizionato tra i primi 10 raggiungendo un punteggio pari a 63,47. Grazie al raggiungimento di tale punteggio il Comune si è aggiudicato l’importo di €. 700.000,00 per la ristrutturazione dell’impianto sportivo “ …

Fonte Nuova – Vinto il bando ministeriale “Sport e periferie 2020” Leggi altro »

Presentato il progetto del Nuovo Ospedale Tiburtino

Presentato il progetto del Nuovo Ospedale Tiburtino (NOT) approvato e finanziato dalla Regione Lazio: sorgerà in via Cesurni a Tivoli Terme. Un progetto imponente da 205 milioni di euro con finanziamenti provenienti anche dal Ministero: previsti 347 posti letto, otto sale operatorie e verranno implementati servizi di diagnostica. Quest’opera sarà strategica per tutto il quadrante …

Presentato il progetto del Nuovo Ospedale Tiburtino Leggi altro »

Inaugurata la bretella di Passo Corese

La nuova bretella di – Passo Corese – di collegamento tra i Poli logistico e didattico di Fara, consentirà di decongestionare il traffico che ogni giorno vede decine di autobus e centinaia di macchine accompagnare gli studenti a lezione, e realizza quell’asse viario di collegamento tra il centro urbano e l’area industriale. L’opera è stata …

Inaugurata la bretella di Passo Corese Leggi altro »