Mese: Settembre 2021

Venezia 78: “È stata la mano di Dio”, applausi ed emozione per Sorrentino

Metafora Nove minuti di applausi, emozione palpabile e occhi lucidi di Paolo Sorrentino. Così è terminata la proiezione in Sala Grande di “È stata la mano di Dio”, il nuovo film del regista Premio Oscar alle prese con un grande dolore, la morte dei genitori, e le incertezze del proprio futuro.  Sullo sfondo la Napoli …

Venezia 78: “È stata la mano di Dio”, applausi ed emozione per Sorrentino Leggi altro »

Addio a Mikis Theodorakis, l’uomo del Sirtaki

Zorba il greco Se n’è andato l’uomo del Sirtaki. Mikis Theodorakis, il più famoso compositore greco della storia, è morto all’ospedale di Atene a 96 anni dopo una vita lunga intrecciata con alcuni degli eventi più tragici del ‘900. Nato il 29 luglio 1925 nell’isola greca di Chio, era entrato nella Resistenza all’occupazione nazi-fascista e …

Addio a Mikis Theodorakis, l’uomo del Sirtaki Leggi altro »

Il Made in Italy si da appuntamento a Ladispoli

Doc Italy, l’associazione che promuove il Made in Italy e le sue eccellenze, dopo 16 mesi di stop dovuti alla pandemia riparte da Ladispoli con la manifestazione “Doc Italy Rinascita”. La manifestazione ospiterà settori della moda, dell’artigianato e dell’agroalimentare, tutto ovviamente Made in Italy. Protagoniste saranno le aziende di eccellenza insieme a Chef, Maestri Pizzaioli, …

Il Made in Italy si da appuntamento a Ladispoli Leggi altro »

Obbligo vaccinale e terza dose, l’orientamento del Governo

Cabina di regia “Il Governo va avanti e non vedo nessun disastro all’orizzonte”: ad assicurarlo è il presidente del Consiglio Mario Draghi nella sua prima conferenza stampa dopo la pausa estiva. Il premier ha anche  minimizzato le polemiche tra gli alleati (a cui però ha chiesto “una maggiore disciplina”), e condannato senza mezzi termini le …

Obbligo vaccinale e terza dose, l’orientamento del Governo Leggi altro »

economia artigiani

Micro-aziende artigiane: pronte ad assumere ma non si trovano i lavoratori

Secondo un’indagine della Cna, almeno 2mila aziende artigiane intendono assumere (il 55% entro gennaio prossimo, quasi la metà una sola persona, oltre il 33% due) e si parla di contratti a tempo indeterminato nel 29,4% dei casi, anche se nel 27,7% si tratta di contratto a tempo determinato, all’insegna della flessibilità che caratterizza questo tipo …

Micro-aziende artigiane: pronte ad assumere ma non si trovano i lavoratori Leggi altro »

Dante approda a Castelnuovo di Porto

Nel settecentenario della morte Dante Alighieri, la Divina Commedia rivive attraverso manifestazioni e celebrazioni in tutta Italia e anche Castelnuovo di Porto si prepara a celebrare il Sommo Poeta. Dal  4 al 12 settembre  la Rocca Colonna ospiterà la mostra “DANTE DIVINA COMMEDIA”, Realizzata dalla Fondazione Arte Contemporanea ed  ideata dallo storico e critico d’arte …

Dante approda a Castelnuovo di Porto Leggi altro »

Elezioni amministrative Roma

Entra nel vivo la campagna elettorale per l’elezione del sindaco di Roma. Dopo le primarie del centro-sinistra che hanno visto prevalere su tutta la coalizione Roberto Gualtieri,  ex-Ministro dell’Economia, prima Presidente della Commissione bilancio del Parlamento europeo e ancor prima docente di storia contemporanea all’Università di Roma la Sapienza, si comincia a fare sul serio. Oggi alle 18.00 …

Elezioni amministrative Roma Leggi altro »

Venezia 78: la dichiarazione d’amore di un Benigni tutto d’oro

La misura del tempo “Un pensiero alla mia attrice prediletta, Nicoletta Braschi, alla quale non posso nemmeno dedicare questo premio perché è suo: è tuo, ti appartiene”. Roberto Benigni ha voluto dedicare alla moglie e compagna di tanti film, il Leone d’oro alla carriera ricevuto all’apertura della 78esima Mostra del Cinema di Venezia. Una partecipazione …

Venezia 78: la dichiarazione d’amore di un Benigni tutto d’oro Leggi altro »