Mese: Novembre 2021

2 novembre 1975

Il giorno dei morti ricorre anche l’addio a Pierpaolo Pasolini. Era il 1975 e le precise circostanze della morte violenta non sono state mai chiarite. Il modo in cui si è congedato dalla vita appare come una fine cercata, voluta, affinché somigliasse alle narrazioni di vita violenta alla periferia del mondo con le quali ha …

2 novembre 1975 Leggi altro »

Coronavirus-Italia. La ricreazione è finita!

Nell’ultimo giorno ci sono stati 20 decessi che aggiungendosi a quelli precedenti fanno un bollettino complessino di defunti pari a 132.120. L’inizio del conteggio è a febbraio 2020. Il ministero della Sanità alle ore 17,30 ha emesso il nuovo dato relativo alla diffusione del contagio e le evidenze della ripresa ci sono tutte.  A far …

Coronavirus-Italia. La ricreazione è finita! Leggi altro »

TIVOLI - Medico “manomorta” a processo, le videoregistrazioni finiscono nel secchio

A incastrarlo erano state le immagini che lo riprendevano mentre palpeggiava i pazienti. Prove che la Procura riteneva inconfutabili, ma che non saranno prese in considerazione in quanto violano la privacy delle vittime per esser state acquisite in un luogo privato, senza previa autorizzazione del Giudice per le indagini preliminari e sulla base di una …

TIVOLI - Medico “manomorta” a processo, le videoregistrazioni finiscono nel secchio Leggi altro »

GUIDONIA - Tragico scontro in centro abitato, il vigilante andava a 130 all’ora

Uno scontro violentissimo tra due automobili in pieno centro abitato, un morto e tre feriti. E’ il bilancio del tragico incidente stradale avvenuto nella notte tra sabato 16 e domenica 17 ottobre all’intersezione tra via Svetonio e via Polibio a Marco Simone Vecchio, quartiere residenziale di Guidonia, in cui ha perso la vita Micol Cassandra, …

GUIDONIA - Tragico scontro in centro abitato, il vigilante andava a 130 all’ora Leggi altro »

Glasgow, la sfida dei grandi contro i cambiamenti climatici

La Cop26 convocata a Glasgow segue i lavori di Roma sull’emergenza climatica e riprende gli stessi contenuti del giorno prima.   Gli intervenuti concordano su tutto, a cominciare dal principe Carlo al presidente degli Stati Uniti Joe Biden. È sulle soluzioni da concordare che si aprono i vuoti. Innanzitutto la Cina che non è presente …

Glasgow, la sfida dei grandi contro i cambiamenti climatici Leggi altro »

GUIDONIA - Palazzetto dello Sport, affidamento a 2 mila euro al mese

E’ l’opera pubblica più chiacchierata di Guidonia Montecelio. Anche perché tra ideazione, progettazione, realizzazione e inaugurazione sono trascorsi oltre vent’anni e ben cinque amministrazioni comunali di colori diversi. Oggi il Polisportivo al Bivio di Guidonia è pronto per essere utilizzato dalle società sportive e dai cittadini. Sabato 30 ottobre l’amministrazione Barbet ha pubblicato un avviso …

GUIDONIA - Palazzetto dello Sport, affidamento a 2 mila euro al mese Leggi altro »

MENTANA – L’importante pergamena garibaldina era finita in un bar e adesso non si trova più

Trentaquattro anni fa ha donato un’importante pergamena garibaldina al Museo, ma nel 2018 l’ha trovata affissa sui muri di un bar di Mentana e adesso non si sa più che fine abbia fatto. Fulvio Crocenzi, presidente dell’associazione nazionale Giuseppe Garibaldi di Roma, è deciso ad andare fino in fondo a questa storia e si dice …

MENTANA – L’importante pergamena garibaldina era finita in un bar e adesso non si trova più Leggi altro »

L’olandese che ha sfidato Garibaldi

La storia in questione renderebbe certamente felice diversi sceneggiatori che avrebbero la possibilità di raccontare le imprese belliche di un coraggioso soldato giunto dall’Olanda, per fermare l’avanzata di Giuseppe Garibaldi verso Roma. Il protagonista è Pieter Janszoon Jong. Fin da giovane Jong si arruola negli zuavi papali costretti a difendere lo Stato Pontificio dall’attacco dei …

L’olandese che ha sfidato Garibaldi Leggi altro »