Mese: Dicembre 2021

Rai e No Vax, verso linee guida per conciliare pluralismo e corretta informazione in tv

  Sulll’argomento pandemia la tv pubblica dovrebbe dotarsi di linee guida per trovare un punto di incontro fra pluralismo e un corretto approccio giornalistico e scientifico alla questione. Il tema verrà discusso alla prossima seduta della commissione parlamentare di Vigilanza Rai, su richiesta del 5 Stelle Primo Di Nicola. In seguito verrà coinvolta anche l’azienda stessa, con …

Rai e No Vax, verso linee guida per conciliare pluralismo e corretta informazione in tv Leggi altro »

Covid, si torna ai numeri della scorsa primavera

Sono 20.497 i nuovi casi di positività al Covid-19 e 118 i decessi  registrati nelle ultime 24 ore in Italia. È quanto emerge dall’ultimo bollettino del ministero della Salute.Il giorno prima erano stati  12.527 con 79 decedi. Sono numeri che non si vedevano dalla scorsa primavera: il 3 aprile si registrarono 21.261 nuovi contagi; il 28 maggio ci …

Covid, si torna ai numeri della scorsa primavera Leggi altro »

Monterotondo, precipita da un lucernario, muore operaio di 25 anni

Tragedia sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi a Monterotondo. Un operaio romeno di 25 anni è morto precipitando dal lucernario di un capannone. Il volo dall’altezza di una quindicina di metri non gli ha dato scampo. La vittima, che viveva a Monterotondo, stava riparando nella zona industriale le grondaie di un capannone insieme ai …

Monterotondo, precipita da un lucernario, muore operaio di 25 anni Leggi altro »

GUIDONIA – Natale, 15 mila euro di contributi alle associazioni

Stanziati dal Comune di Guidonia Montecelio 14 mila 925 euro per gli eventi culturali da svolgersi nel periodo natalizio. Lo ha deciso martedì 7 dicembre la giunta giallo-rossa del sindaco Michel Barbet con la delibera numero 120 attraverso la quale ha approvato il programma delle iniziative nei diversi quartieri della città. Dell’importo stanziato, 5 mila …

GUIDONIA – Natale, 15 mila euro di contributi alle associazioni Leggi altro »

XXXIX edizione di “Primo Piano sull’Autore – Festival Pianeta Donna”

L’edizione numero trentanove dello storico Festival cinematografico concorsuale tutto al femminile “Primo Piano sull’Autore – Festival Pianeta Donna”, creato, ideato e diretto da Franco Mariotti, torna in Umbria, Regione che vanta i natali della manifestazione, e avrà luogo al Cinematografo Comunale Sant’Angelo di Perugia; con il titolo “La Donna nel Cinema: dalla seduzione alla presa …

XXXIX edizione di “Primo Piano sull’Autore – Festival Pianeta Donna” Leggi altro »

Tivoli. Il presepe della Chiesa di San Biagio

L’origine del presepe risale all’epoca di San Francesco d’Assisi che nel 1223 realizza a Greccio la prima rappresentazione della Natività, dopo aver ottenuto l’autorizzazione da papa Onorio III. Francesco tornato da poco dalla Palestina e, colpito dalla visita a Betlemme, intendeva rievocare la scena della Natività in un luogo, Greccio, che trovava tanto simile alla …

Tivoli. Il presepe della Chiesa di San Biagio Leggi altro »

Tivoli. La fabbrica di armi del Papa

La storia dell’antica Tibur è anche legata alle cartiere, che si collocano tutte nella vecchia zona industriale dove convivono con resti molto importanti dell’età classica. La Cartiera Mecenate – Quarta viene realizzata nel 1795 su committenza di Monsignor Fabrizio Ruffo, con il fine di produrre armi per lo Stato Pontificio. Mentre il cardinale calabrese si …

Tivoli. La fabbrica di armi del Papa Leggi altro »

Colleverde di Guidonia – La Pro-Loco organizza i mercatini di Natale

Da domenica 12 dicembre, e per tutte le festività, il parco di via Monte Gran Paradiso, a Colleverde di Guidonia, grazie all’iniziatva della Pro-Loco, si accenderà delle luci del Natale. Dalle 10:00 alle 17:00 saranno presenti stand gastronomici  e di oggettistica, nonché una mostra di presepi.