Mese: Dicembre 2021

Maltempo – Viabilità, slittano i lavori di via Palombarese

Slittano di qualche giorno, causa maltempo, i lavori di via Palombarese, infatti, ripartiranno lunedì 13 p.v in orario diurno per via dell’impossibilità a lavorare nell’orario notturno a causa delle basse temperature. Per agevolare la circolazione stradale non saranno impiegati dispositivi semaforici ma il deflusso sarà regolato tramite movieri.      

GUIDONIA - Movida, riapre l’Opificio del Sapore

Riapre oggi dopo 21 giorni di stop forzato l’Opificio del Sapore, il locale di via delle Genziane 9/c a Colle Fiorito, “tempio” per antonomasia della movida guidoniana. Lo ha deciso ieri sera, giovedì 9 dicembre, il dirigente al Commercio del comune di Guidonia Montecelio Fabio Lauro con un’ordinanza di revoca del provvedimento di chiusura disposta …

GUIDONIA - Movida, riapre l’Opificio del Sapore Leggi altro »

Traffico in tilt a Monterotondo: mattinata nera per gli eretini

Mattinata nera per Monterotondo che si è svegliata, questa mattina, con enorme traffico. A tal proposito, tante le segnalazioni che sono arrivate questa mattina dai lettori in balia del traffico. “Se vi chiedete perché non è il caso di uscire di casa oggi, una breve diapositiva di quello che vedo, a Monterotondo da 24 minuti. …

Traffico in tilt a Monterotondo: mattinata nera per gli eretini Leggi altro »

GUIDONIA – “Sostegno a commercio e artigianato”, appello del Nuovo Polo Civico

Guidonia, è necessario un concreto sostegno alla rete commerciale e artigianale Dal Capogruppo del Nuovo Polo Civico di Guidonia Montecelio Paola De Dominicis riceviamo e pubblichiamo: “Il commercio e l’artigianato sono due dei comparti che hanno maggiormente risentito dell’impatto dovuto alla pandemia da Covid-19. Le numerose restrizioni che si sono succedute in questi ultimi due …

GUIDONIA – “Sostegno a commercio e artigianato”, appello del Nuovo Polo Civico Leggi altro »

GUIDONIA – Guerra agli “zozzoni”, le guardie ambientali ancora in azione

Vigilerà sul territorio a caccia di “zozzoni” per prevenire scarichi abusivi, inquinamento ed incendi. Così il 16 novembre la giunta comunale di Guidonia Montecelio con la delibera numero 96 ha approvato il rinnovo della convenzione tra l’Ente e il Nucleo di Tutela Ambiente della “Onlus Fedra”, l’associazione di volontariato di Guidonia specializzata nella Difesa e …

GUIDONIA – Guerra agli “zozzoni”, le guardie ambientali ancora in azione Leggi altro »

Piccoli Comuni, da Regione stanziati 1,5 Mln per l’acquisto di scuola e mini bus elettrici

La Giunta regionale del Lazio ha dato il via libera allo stanziamento di 1 milione e 500 mila euro a favore dei piccoli comuni che vorranno acquistare minibus e scuolabus elettrici con la possibilità di utilizzo, al di fuori degli orari scolastici, anche per ulteriori scopi di servizio di trasporto pubblico locale. Le risorse sono …

Piccoli Comuni, da Regione stanziati 1,5 Mln per l’acquisto di scuola e mini bus elettrici Leggi altro »

case energia

Casa: se consuma troppa energia, impossibile venderla

Se la casa da vendere consuma troppa energia, dal 2030 non sarà possibile venderla (allora c’è un po’ di tempo per renderla efficiente e sostenibile): in Commissione Europea si sta studiando una proposta per accelerare sugli interventi di riqualificazione energetica e ne farà sapere di più il prossimo 14 dicembre, quando ci sarà una revisione …

Casa: se consuma troppa energia, impossibile venderla Leggi altro »

A24/A25, Nuovo incontro presso la sede del Mims

I Sindaci e gli Amministratori di Lazio e Abruzzo, impegnati nella battaglia al “caro pedaggi” e per la sicurezza della A24/A25, hanno ricevuto, telefonicamente, dal Vice Capo di Gabinetto del Ministro Giovannini la conferma che saranno ricevuti in delegazione il giorno 13 Dicembre alle ore 12:00 presso la sede del Mims per essere aggiornati sulle …

A24/A25, Nuovo incontro presso la sede del Mims Leggi altro »

bollette

Dal Governo un miliardo in più contro il caro-bollette

Il Governo Draghi stanzia un ulteriore miliardo di euro che porta a 3,8 miliardi le risorse per arginare i rincari di luce e gas che appesantiscono le nostre bollette: una cifra che in pratica è quasi la metà di quanto stabilito per ridurre le tasse complessive, 8 miliardi, su cui incide l’alone positivo dei finanziamenti …

Dal Governo un miliardo in più contro il caro-bollette Leggi altro »