Mese: Dicembre 2021

Guidonia – Celebrate le festività con “Natale in casa Imperiale”

Parte la rassegna teatrale di Natale del Teatro Imperiale di Guidonia. Tanti i classici portati sul palco per spettatori grandi e piccini. Si parte il 10 dicembre, con Storie di Natale per adulti e bambini, a favore dell’associazione Yaman, passando poi per eventi musicali come quelli dell’11 dicembre, con gli alunni del Liceo Musicale di Guidonia …

Guidonia – Celebrate le festività con “Natale in casa Imperiale” Leggi altro »

Un libro per ricordare Franco Conti, l’11 dicembre la presentazione

Un libro per raccontare l’umanità di Franco Conti, uomo che a Villalba di Guidonia, alle porte di Roma, col suo modo di essere ha fatto crescere, e diventare uomini, ragazzini di ogni specie, cultura, radici. “Una porta nel cuore”, nato da un’idea degli “Amici di Franco Conti”, è la storia del ferramenta della piazza principale …

Un libro per ricordare Franco Conti, l’11 dicembre la presentazione Leggi altro »

Maltempo, In arrivo venti forti dai quadranti occidentali

Dalla sera di oggi, sabato 4 dicembre 2021, e per le successive 24 ore, si prevedono sul Lazio: venti forti dai quadranti occidentali con raffiche di burrasca o burrasca forte sulle zone costiere. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Altresì, dalla tarda serata di oggi e per le successive 12-18 ore si prevedono precipitazioni isolate, …

Maltempo, In arrivo venti forti dai quadranti occidentali Leggi altro »

Monterotondo, Inaugurazione del nuovo spazio pubblico “BIBLIOparklet”

L’11 dicembre 2021, dalle 14 e 30 in poi, presso gli spazi esterni della biblioteca Comunale di Monterotondo “P. Angelani”, verrà inaugurato il BIBLIOParklet, ossia una pedana accessibile con sedute per la sosta e lo studio all’aperto. L’area, sarà installata sull’ingombro di due stalli auto ed è realizzata da un gruppo di 15 under 35 …

Monterotondo, Inaugurazione del nuovo spazio pubblico “BIBLIOparklet” Leggi altro »

censis

Italia più povera, fragile, rancorosa, irrazionale

Arriva come d’abitudine a fine anno il Rapporto del Censis (alla 55a edizione) sulla situazione sociale del Paese. Lo scenario mostra un’Italia  povera, fragile, impaurita, piena di rancore, irrazionale. Infatti, c’è una nutrita pattuglia di connazionali, circa 3 milioni, pari al 5,9% della popolazione, convinta che il Covid non esista, mentre per il 10,9% il …

Italia più povera, fragile, rancorosa, irrazionale Leggi altro »

L’osteria di Baldassare

Sull’estremità di Ponte Lucano è presente in diverse incisioni sempre lo stesso edificio e ciò ha naturalmente suscitato la curiosità degli esperti di storia locale. La struttura in questione ha svolto il ruolo di osteria fino al periodo contemporaneo quando troviamo a gestirla, negli anni Trenta dello scorso secolo, Baldassare Cellini. Molto probabilmente il locale …

L’osteria di Baldassare Leggi altro »

Tivoli. La guerra dell’acqua

Nel 1898 il fabbisogno di energia elettrica spinge la SAR (Società Anglo- Romana) a realizzare la prima grande centrale ad Acquoria, di cui si sarebbe avvalsa soprattutto la Società per le Forze Idrauliche. Con questo gruppo il Comune di Tivoli stipula una convenzione per l’illuminazione pubblica. La centrale era alimentata dalle acque provenienti dalla Carriera …

Tivoli. La guerra dell’acqua Leggi altro »

natale covid

Vacanze di Natale a Mentana, si parte con un mercatino

Richiamando nel titolo un noto film di Natale divenuto cult con il passare degli anni si accendono anche quest’anno le luci degli eventi natalizi a Mentana, organizzati dal Comune in collaborazione con associazioni, rioni e cooperative sociali. Ad aprire il ricco calendario offerto da “Vacanze di Natale a Mentana 2021-2022” sarà un mercatino di Natale …

Vacanze di Natale a Mentana, si parte con un mercatino Leggi altro »

Per tre milioni di italiani il Covid non esiste

“Gli italiani e l’irrazionale. Accanto alla maggioranza ragionevole e saggia si leva un’onda di irrazionalità”. A tracciare il quadro e trarre le deduzioni citate il 55° rapporto Censis. Una sintesi che l’Istituto di ricerca socio economica riassume da alcuni dati. Il primo? Per il 5,9% degli italiani, circa 3 milioni di persone, il Covid non esiste. …

Per tre milioni di italiani il Covid non esiste Leggi altro »