Mese: Gennaio 2022

GUIDONIA – Covid e trauma da ospedale, partorisce in casa

Mettere al mondo un figlio in casa come accadeva negli anni ‘50. Storie sempre più comuni nell’epoca del Covid-19 in cui 500 mamme italiane che in media ogni anno decidono di affidarsi a ostetriche esperte per far nascere i loro bambini in appartamento per il desiderio di un calore e di un’attenzione che non pensano …

GUIDONIA – Covid e trauma da ospedale, partorisce in casa Leggi altro »

Guidonia, Zaccaria Mari nominato direttore del Museo Lanciani

È l’archeologo Zaccaria Mari il nuovo Direttore scientifico del Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Montecelio. In seguito ad un sopralluogo effettuato nell’ex Convento di San Michele, alla presenza dell’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Rosaria Morroi, del dirigente Area VII Carola Pasquali e del PO Corrado Cardoni, si è completato l’iter di assegnazione dell’incarico …

Guidonia, Zaccaria Mari nominato direttore del Museo Lanciani Leggi altro »

Palombara Sabina. La sconfitta di Camerium

Gli antichi romani nel corso della loro lunga e straordinaria storia hanno sempre fatto uso della violenza, per conquistare qualsiasi territorio. Alcune città del Lazio arcaico hanno provato a resistere invano all’invasione di Roma come l’antico abitato latino Camerium, che si ribella dopo la morte di Anco Marzio. L’indipendenza dell’attuale Palombara Sabina non è caratterizzata …

Palombara Sabina. La sconfitta di Camerium Leggi altro »

TIVOLI – Cave, il Comune “divorzia” dai travertinari

Il Comune di Tivoli esce dal “Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano Srl”, la società consortile partecipata da 21 aziende del settore estrattivo e lapideo insieme alle amministrazioni della Città dell’Aria e della “Superba”. Lo ha deciso oggi, mercoledì 26 gennaio, la giunta del sindaco Giuseppe Proietti con la delibera numero 16. L’atto sancisce …

TIVOLI – Cave, il Comune “divorzia” dai travertinari Leggi altro »

Tivoli. L’antica via dei visitatori

Colui che giungeva a Tivoli incontrava seguendo l’antica via il Tempio della Tosse, i resti del Santuario di Ercole Vincitore (per molti secoli creduto erroneamente la Villa di Mecenate), la Porta del Colle e per finire l’ingresso principale di Villa D’Este. I visitatori erano “costretti” a salire verso il palazzo fino a quando l’ingresso viene …

Tivoli. L’antica via dei visitatori Leggi altro »

Tivoli. I “resti” di un passato molto lontano

L’ampio pianoro dei Colli di Santo Stefano è stato molto frequentato durante la protostoria, che esperti indicato come la fase più antica di un processo storico. Rammentiamo che la protostoria rappresenta un momento intermedio tra la preistoria e la storia vera e propria. In epoca contemporanea, nell’antica Tibur del 1923, il ricercatore Rellini profondo conoscitore …

Tivoli. I “resti” di un passato molto lontano Leggi altro »

Fiano Romano – Si apre il bando per i volontari della Protezione Civile

Si apre il bando per la selezione di volontari da inserire nel gruppo comunale di Protezione Civile del Comune di Fiano Romano, costituito il 20 gennaio 2020. I REQUISITI Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso, residenti nel Comune di Fiano Romano,che al 26 gennaio 2022 abbiano compiuto 18 anni e …

Fiano Romano – Si apre il bando per i volontari della Protezione Civile Leggi altro »

CALCIO – Cicinelli: “I ragazzi pensino solo a divertirsi e a giocare”

Parola al mister Carlo Cicinelli, allenatore del gruppo degli esordienti 2010 del Fiano Romano: come portare avanti una squadra in una situazione complessa come quella in questi anni di pandemia e come divertirsi in sicurezza. Gli anni di scuola calcio sono tra i più delicati per la formazione calcistica e comportamentale di un futuro atleta: …

CALCIO – Cicinelli: “I ragazzi pensino solo a divertirsi e a giocare” Leggi altro »

Papa, i genitori non condannino i figli per gli orientamenti sessuali

“Penso ai genitori di fronte ai problemi dei figli”, “genitori che vedono orientamenti sessuali diversi nei figli: come gestire questo e accompagnare i figli e non nascondersi in un atteggiamento condannatorio”, “mai condannare un figlio“. Lo ha detto il Papa – come ricostruisce l’Ansa.it – nell’udienza generale al termine della quale ha invitato “a pregare …

Papa, i genitori non condannino i figli per gli orientamenti sessuali Leggi altro »