Le olive di Palombara protagoniste di una puntata di Linea Verde Discovery, il programma Rai sull’ambiente, in onda il sabato a mezzogiorno.
Una troupe televisiva di Rai 1 è sbarcata a Palombara per le riprese televisive sulla raccolta delle olive e sulla produzione dell’olio extra vergine d’oliva, il famoso “Oro della Sabina”
Le riprese sotto la regia di Federico Ferrantini sono state incentrate dapprima sull’ “U LIVO”, il millenario olivone così chiamato dai palombaresi per la sua grande mole.
Una pianta ancora possente, malgrado i danneggiamenti di questi ultimi anni, come ha spiegato Angelo Gomelino, intervistato dalla conduttrice Monica Caradonna, soffermandosi anche su altre notizie di particolare interesse e di curiosità popolare riguardanti la grande pianta.
Successivamente la troupe si è portata nella frazione di Stazzano, presso l’Azienda agricola Silvi Sabina Sapori, un’azienda di primo livello con all’attivo parecchi premi in vari in concorsi agricoli, per le riprese sul campo della raccolta delle olive e delle successive fasi prima della commercializzazione del pregiato olio extra vergine di oliva, il cosiddetto “oro della Sabina”.
Le riprese della frangitura, invece, sono state effettuate presso l’oleificio Narducci di Moricone.
Per ultimo non poteva mancare il lato gastronomico e per questo non meno importante aspetto la troupe è andata sul sicuro con le fettuccine della simpatica e ben nota “Nonna Nerina” che tante volte abbiamo visto in programmi televisivi.
La messa in onda delle riprese dovrebbe avvenire nelle prime settimane di gennaio 2023.


