PALOMBARA SABINA MORICONE - Pnrr, 3 milioni di euro per potenziare i depuratori

L’annuncio di “Acqua Pubblica Sabina S.p.A.”

Accolti cinque progetti, frutto della stretta collaborazione tra ATO3 e Acqua Pubblica Sabina S.p.A. (APS), società a totale capitale pubblico, è stata costituita il 15 settembre 2015, tra la Provincia di Rieti e 48 Comuni ricadenti in ATO3, ai fini dell’affidamento della gestione del Servizio Idrico Integrato di ATO3.

I fondi PNRR permetteranno di sviluppare interventi dal volume complessivo di 8.7 milioni di euro.

Ad annunciarlo in un comunicato stampa è la stessa Acqua Pubblica Sabina S.p.A.

La Regione Lazio ha comunicato ufficialmente ad ATO3 Lazio centrale Rieti, l’elenco dei progetti ammessi a finanziamento da parte del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica – Direzione Generale uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche – per la Misura M2C4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Investimento 4.4 Fognatura e depurazione. In totale sono stati finanziati con 7.429.080 euro€ cinque progetti dal costo complessivo di 8.730.493 euro che verranno coperti anche attraverso una quota di cofinanziamento da parte di Acqua Pubblica Sabina. Di seguito il dettaglio degli interventi, con il costo totale e la quota di finanziamento PNRR ottenuta:

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Unione e cultura per combattere il disagio sociale, arriva il "Social Tour"

• collettamento e depuratore a servizio delle Frazioni del Piano di Sopra del Comune di Leonessa: importo totale dell’intervento 2.811.472, fondi PNRR ottenuti 2.389.751€,

• collettamento fognario e potenziamento del depuratore a Palombara Sabina: importo totale 1.875.552€, fondi PNRR 1.594.219€

• potenziamento ed efficientamento tecnologico del depuratore di Moricone: importo totale 1.355.083€, fondi PNRR 1.151.820€

• collettamento e realizzazione del nuovo depuratore nella zona di Poggio Mirteto Scalo: importo totale intervento 1.279.270€, fondi PNRR 1.087.371€

• collettamento e realizzazione del nuovo depuratore in località Angeli nel territorio di Magliano Sabina: importo totale 1.418.728€, fondi PNRR 1.205.918€.

Tali interventi, grazie ai quali saranno resi servizi conformi alle normative a oltre 11.000 utenti, garantiranno, oltre all’efficienza della depurazione, anche la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 attraverso controlli di processo avanzati, tecnologie a basso consumo energetico e l’installazione di impianti fotovoltaici appositamente elaborati.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Marco Mastrantonio, colleghi e "Lazio Women" in campo per ricordare il poliziotto scomparso

Il target temporale per la realizzazione dei progetti è fissato al 31 marzo 2026. Si tratta di un importante risultato frutto della stretta, costante ed efficace collaborazione strategica e operativa tra ATO3 Lazio Centrale Rieti e Acqua Pubblica Sabina, gestore del Servizio Idrico Integrato, che prosegue nell’ottica del miglioramento complessivo dei servizi all’utenza e dell’ammodernamento e adeguamento di infrastrutture e impianti del territorio.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.