GUIDONIA – Il rilevatore non basta, sulla “48” arriva l’autovelox

Stretta sull’alta velocità nel tratto di competenza comunale di via Casal Bianco

E’ una delle strade con la più alta percentuale di incidenti, un’arteria fondamentale per collegare Guidonia e Comuni limitrofi con Roma, alternativa alla via Tiburtina.

Da sempre sulla strada provinciale 28 Bis via Casal Bianco, meglio nota come “48”, automobilisti e motociclisti affondano sull’acceleratore, nonostante un manto stradale tutt’altro che perfetto.

 
 

L’autovelox installato ieri in via Casal Bianco nella corsia di marcia da Roma verso Guidonia

Per arginare il fenomeno e prevenire ulteriori incidenti l’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio ha deciso di intervenire almeno nel tratto di propria competenza, quello tra l’intersezione con via Tor Mastorta e il ponte di viale Roma.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Spari al centro sportivo, rimosso il proiettile alla mamma ferita

Ieri, venerdì primo settembre, la Polizia Locale ha infatti installato un autovelox all’altezza del civico 61 di via Casal Bianco, nel quartiere di Colle Fiorito, nella corsia di marcia Roma-Guidonia.

Si tratta dello stesso punto in cui da anni è installato un rilevatore di velocità e in cui vige il limite dei 50 chilometri orari. Rilevatore troppo spesso ignorato da chi scambia la strada per una pista da corsa.

Vale la pena ricordare che l’ultimo incidente sulla “48” si è verificato proprio stanotte – CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO – nel tratto di competenza della Città Metropolitana di Roma Capitale e ha visto una Smart ribaltarsi e una Fiat Bravo schiantarsi contro le barriere di protezione della pista ciclabile.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.