Mese: Settembre 2023

È morto Franco Migliacci, scrisse “Nel blu dipinto di blu”

Se n’è andato oggi, all’età di 92 anni, Franco Migliacci, uno dei più abili e prolifici parolieri della musica popolare italiana. Nato a Mantova nel 1930, trascorse la sua infanzia a Cortona (di dove la sua famiglia era originaria). Studiò poi a Firenze, ma la sua vita artistica decollò a Roma, dove il cinema e …

È morto Franco Migliacci, scrisse “Nel blu dipinto di blu” Leggi altro »

GUIDONIA – Albuccione, nasce la Scuola Calcio Solidale

“La parrocchia salverà questo quartiere”. Una frase ripetuta spesso da un uomo di Sinistra come Giuliano Schedrama, compianto presidente del circolo Arci dell’Albuccione scomparso a giugno del 2020 all’età di 80 anni, dopo averne dedicati più della metà alle battaglie sociali (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Giuliano Schedrama, storico capopopolo dell’Albuccione, borgata di Guidonia Montecelio Ora quella previsione …

GUIDONIA – Albuccione, nasce la Scuola Calcio Solidale Leggi altro »

MARCELLINA – Escluso dal concorso da giardiniere, il Comune risarcisce 41 mila euro al candidato

Immaginate di partecipare ad un concorso da operaio a tempo pieno ed indeterminato aperto ai disoccupati, senza necessità di ulteriori requisiti o specializzazioni. Presentate la domanda e la certificazione Isee, quindi restate in attesa della prova pratica. Immaginate pure che quando arriva il vostro turno per sostenere la prova di idoneità, vi viene richiesto il …

MARCELLINA – Escluso dal concorso da giardiniere, il Comune risarcisce 41 mila euro al candidato Leggi altro »

TIVOLI – “Novecento”, alle Scuderie la trasposizione teatrale del monologo di Alessandro Baricco

Domenica 17 settembre alle ore 21 verrà messo in scena, presso le Scuderie Estensi, la trasposizione teatrale del monologo “Novecento” di Alessandro Baricco, a cura di Alberto Marchetti. Il celebre racconto sulla vita straordinaria di un pianista, nato e vissuto su un piroscafo Virginian, nella prima del Novecento, nell’epoca delle migrazioni di massa verso l’America, è presentato in scena …

TIVOLI – “Novecento”, alle Scuderie la trasposizione teatrale del monologo di Alessandro Baricco Leggi altro »

Guadagnolo celebra le more, due giorni di festa

A Guadagnolo due giorni di festa in piazza dedicati alle more. La Pro Loco per sabato 16 e domenica 17 organizza la Festa delle More. Sabato, gli stand apriranno alle 15, mentre alle 21 si esibirà la band Made In Italy. La domenica invece, si inizia alle 10 con l’apertura degli stand, alle 15 si continua …

Guadagnolo celebra le more, due giorni di festa Leggi altro »

GUIDONIA - Dal Teatro alla Letteratura, i mille volti di Mario Eleno

Ha debuttato a 17 anni leggendo in scena i Canti di Leopardi. E’ maturato interpretando William Shakespeare e Franz Kafka, lavorando insieme a un mostro sacro come il regista Luca Ronconi al Piccolo Teatro Strehler di Milano, fino a diplomarsi alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano prima e alla Scuola di Mimo …

GUIDONIA - Dal Teatro alla Letteratura, i mille volti di Mario Eleno Leggi altro »

ROVIANO – “Degustazioni a Corte 2023”, viaggio eno-gastronomico nel Borgo

Ultimi preparativi nel borgo autentico laziale di Roviano per la settima edizione di “Degustazioni a Corte” evento enogastronomico organizzato dall’associazione 68 quarti che si terrà domani, sabato 16 settembre. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Roviano, si è ritagliata, nel corso degli anni, uno spazio di primo piano all’interno del panorama enogastronomico della Regione Lazio …

ROVIANO – “Degustazioni a Corte 2023”, viaggio eno-gastronomico nel Borgo Leggi altro »

GUIDONIA – Himalaya, al lavatoio comunale la mostra fotografica di cime e orizzonti

24 giorni; più di 300 chilometri a piedi; 18.000 metri di dislivello; 20 chili di zaino fotografico. Questi sono solo alcuni dei dati che descrivono l’esperienza del fotografo Federico Putignano immerso in alcuni dei luoghi più straordinari del nostro pianeta: la regione Himalayana della montagna più alta del mondo. “Scatti Straordinari tra Cime e Orizzonti” farà intraprendere un …

GUIDONIA – Himalaya, al lavatoio comunale la mostra fotografica di cime e orizzonti Leggi altro »

La Seconda Giornata Penitenziale a San Polo dei Cavalieri…

Nel suggestivo scenario di San Polo dei Cavalieri, si è svolta la seconda Giornata Penitenziale, istituita l’ anno scorso in occasione della donazione di una magnifica statua raffigurante il Cristo morto. Quest’ opera d’ arte è stata generosamente offerta dalla famiglia del Prof. Cerilli Dante, in memoria della donna Elsa Cerilli e del cav. Luigi …

La Seconda Giornata Penitenziale a San Polo dei Cavalieri… Leggi altro »

Incidente stradale a Fiano Romano, due morti

Un incidente stradale sulla A1 la notte scorsa ha coinvolto all’altezza di Fiano Romano un autocarro e un bus in uso alla Prefettura di Agrigento che stava trasferendo dei migranti in centri d’accoglienza del Piemonte. Tragico il bilancio: due autisti sono morti, 25 feriti trasportati in più ospedali. Il bus si è scontrato frontalmente con un …

Incidente stradale a Fiano Romano, due morti Leggi altro »