TIVOLI – Caro libri, arriva il mercatino dei testi scolastici usati

La Rete degli studenti Medi di Tivoli promuove l'iniziativa denominata "Equilibrio"

Da martedì 2 luglio arriva “Equilibro”, il mercatino dove vendere e acquistare libri scolastici usati organizzato dagli studenti, per gli studenti, che mira ad essere equo, accessibile, e conveniente per tutti.
Si tratta di una iniziativa promossa dalla Rete degli studenti Medi di Tivoli che mira a contrastare il caro libri che mette in difficoltà studenti e famiglie per ottenere una scuola veramente inclusiva e accessibile a tutti.

 

“Nonostante l’introduzione di vari bonus statali per l’acquisto di libri, questi spesso non sono sufficienti a coprire l’intera spesa, o non sono accessibili abbastanza, lasciando innumerevoli famiglie in difficoltà – dichiara Fabio Massimo Proietti, studente di Tivoli e uno degli organizzatori del mercatino – La nostra iniziativa mira a offrire un’alternativa conveniente e solidale”.

Equilibro è un connubio perfetto tra la praticità della vendita ai mercatini tradizionali e la convenienza della vendita diretta.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Agguato in strada, il killer in fuga nell’asilo nido

Chi acquista, paga la metà del prezzo del listino, mentre chi vende riceve l’80% di quella metà. Ad esempio, vendendo un libro che di listino costa 20 euro, questo verrà venduto a 10 euro e il venditore originale riceverà 8 euro.

A partire dal 2 luglio, il mercatino si svolgerà presso la sede dello SPI CGIL Tivoli in Viale Trieste, 40, il martedì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 e il venerdì dalle 15 alle 17.

Più info: 3917952078, tivoli@retedeglistudenti.lazio.it, instagram.com/retestudenti_tivoli,

facebook.com/retestudenti.tivoli.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.