TIVOLI - “Il Codice Rosso”: avvocati, magistrati e docenti a convegno

Venerdì prossimo all'Hotel Duca d’Este si dibatte di violenza sulle donne

Si terrà venerdì 28 febbraio dalle ore 15 alle ore 19 presso il Grand Hotel di via Tiburtina a Tivoli Terme il convegno “Il Codice Rosso, tra Leggi, Protocolli e Linee Guida.

L’evento è organizzato dall’Unione Camere Penali Italiane in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli, il Coordinamento delle Camere Penali Italiane, l’Unione degli Ordini Forensi del Lazio, il Centro Studi Giuridici e Sociali Aldo Marongiu e l’Osservatorio Doppio Binario e Giusto Processo.

Il convegno è patrocinato dal Comune di Tivoli.

 
 

Porteranno i saluti istituzionali il sindaco di Tivoli Mrco Innocenzi, l’onorevole Alessandro Palombi deputato di Fratelli d’Italia, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli, Eliana Lelli, il Responsabile del Coordinamento delle Camere Penali Italiane, Maurizio Forte, e il Presidente dell’Unione degli Ordini Forensi del Lazio, David Bacecci.

LEGGI ANCHE  SANT’ANGELO ROMANO - Comune commissariato: c’è la vice prefetto Velia De Bono

Introduce e modera l’avvocato Fabio Frattini, Presidente della Camera Penale di Tivoli.

Le relazioni introduttive saranno a cura dell’avvocata Laura Modena, corresponsabile dell’Osservatorio dell’Ordinamento Giudiziario UCPI, l’avvocata Roberta Sabatini, segretario della Camera Penale di Tivoli, e dell’avvocato professor Vittorio Manes, direttore della rivista “Diritto di Difesa”.

La prima tavola rotonda verte sul tema “Un Codice senza Codice” e sarà coordinata dall’avvocato Roberto D’Errico, responsabile del Centro Studi Giuridici e Sociali Aldo Marongiu.

Intervengono l’avvocato professor Oliviero Mazza, ordinario di Diritto processuale penale all’università degli Studi di Milano Bicocca; l’avvocato professor Luca Marafioti, ordinario di Diritto processuale penale all’università Roma Tre; il Procuratore Capo di Tivoli Francesco Menditto; l’avvocato Cesare Placanica, corresponsabile dell’Osservatorio Doppio Binario e Giusto Processo; la professoressa Benedetta Galgani, ordinario di Diritto processuale penale all’università di Pisa.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Estorce i soldi ai genitori, assolto: è bipolare

La seconda tavola rotonda verterà sul tema “Maltrattati e Maltrattanti” e sarà coordinata dall’avvocata Alessandra Palma, tesoriera della giunta dell’Unione Camere Penali Italiane.

Intervengono il dottor Giuseppe Amato, Procuratore generale presso la Corte di Appello di Roma; l’avvocato professor Luigi Stortoni, emerito di Diritto Penale presso l’Università degli Studi di Bologna; l’avvocato professor Giovanni Flora, ordinario di Diritto Penale all’Università degli Studi di Firenze; l’avvocata Maria Teresa Zampogna, corresponsabile dell’Osservatorio Doppio Binario e Giusto Processo.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.