SAN POLO DEI CAVALIERI - Il bosco brucia da due giorni: l’ombra del piromane

Giornate di super-lavoro per i vigili del fuoco e per i volontari di Protezione civile

Bruciano da due giorni i boschi intorno a San Polo dei Cavalieri, il borgo a 651 metri di altezza sulle propaggini meridionali dei monti Lucretili.

Sopra e sotto, le foto scattate dai volontari dell’associazione “VPC San Polo dei Cavalieri”

Nella tarda serata di ieri, martedì 8 aprile, sono state domate le ultime fiamme che hanno divorato molta macchia nei pressi del castagneto.

Una giornata di super-lavoro per i vigili del fuoco supportati dai volontari dell’associazione “VPC San Polo dei Cavalieri”. L’allarme è scattato verso le 12, quando ai volontari sono pervenute segnalazioni di un potenziale incendio boschivo vicino alla zona montuosa del Castagneto di San Polo Dei Cavalieri.

LEGGI ANCHE  La Tivoli Calcio 1919 femminile in finale di Coppa Italia di Eccellenza

A quel punto la Sala operativa ha allertato l’associazione e una squadra si è immediatamente precipitata sul posto, combattendo per tutta la giornata le fiamme che dilagavano sulla montagna.

Per domare l’incendio sono stati necessari almeno 13 lanci di acqua dall’elicottero dei Vigili Del Fuoco. In realtà da lì a poco tempo, le fiamme hanno ripreso a incendiare il bosco. Così la squadra dell’associazione “VPC San Polo dei Cavalieri” è tornata sul posto collaborando coi vigili del fuoco fino a quando l’incendio è “rientrato”.

Le fiamme nei boschi di San Polo dei Cavalieri erano già divampate domenica 6 aprile, tant’è che per sicurezza è stata disposta la chiusura temporanea della strada provinciale per Tivoli: alle operazioni di spegnimento hanno collaborato anche i volontari di Protezione civile di Vicovaro e della Avrst di Tivoli, carabinieri e polizia.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.