TIVOLI – Terme, il sindaco approva il Bilancio senza delega del Consiglio: l’opposizione denuncia

Comunicato stampa di 9 consiglieri comunali di minoranza

Dai consiglieri comunali di opposizione di Tivoli Leonardi, Chimenti e Porcari della lista “Una nuova Storia”, Marconi, Chioccia, Fontana del Partito Democratico, Di Nicolò del PSI, Paluzzi di Alleanza Verdi e Sinistra, Caldironi del Movimento 5 Stelle riceviamo e pubblichiamo:

“Oggi, su un tema di fondamentale importanza per la nostra città – la gestione delle Terme Acque Albule – il Consiglio comunale è stato delegittimato del proprio ruolo.

Durante la seduta si sarebbero dovuti votare gli indirizzi per la gestione della società, come previsto dall’articolo 38 dello Statuto del Comune.

Ma ciò che è emerso è grave: questa mattina, prima del Consiglio, il vicesindaco Strafonda, su indicazione del sindaco Innocenzi, ha già approvato il bilancio della Società, dichiarando di averlo fatto “in via provvisoria”.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO – Sabato 9 agosto in piazza raccolta straordinaria di rifiuti

Lo ha fatto senza la delega obbligatoria del Consiglio comunale, che proprio oggi avrebbe dovuto votarla.
Una delega che è espressamente prevista dallo Statuto.

Le ricadute giuridiche di un bilancio approvato senza delega del Consiglio sono non note e meritano approfondimento.

Per questo abbiamo chiesto di aggiornare la seduta, per avere il tempo necessario a verificare la regolarità dell’atto e le possibili conseguenze.

La maggioranza ha votato contro.
Ma non ha nemmeno avuto il numero legale per continuare la seduta.

Una volta ristabilito il numero, hanno tirato dritto, conferendo comunque il mandato al Sindaco, su un bilancio già approvato, rendendo l’atto privo di valore politico e offensivo verso l’aula e i principi democratici.

LEGGI ANCHE  CAPENA - Due incendi in un giorno, fermato il piromane di via Tiberina

Faremo un accesso agli atti per fare piena luce su quanto accaduto.

Ma politicamente, la gravità è già evidente:
Il Consiglio comunale è stato delegittimato.
La democrazia è stata calpestata”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.