Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 Cerreto Laziale si prepara ad accogliere la 47esima edizione della Sagra delle Pizzarelle, appuntamento ormai storico del calendario gastronomico della Valle dell’Aniene.
L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco con la collaborazione del gruppo giovani soci Pro Loco Next Generation Cerreto, a testimonianza di come le nuove generazioni siano parte attiva nella valorizzazione delle tradizioni locali.
Le pizzarelle, protagoniste indiscusse della manifestazione, sono prodotte dal Pastificio Salvati e dal 2023 hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT). Si tratta di una pasta rustica realizzata con farina di grano tenero e granturco, condita con un sugo semplice ma dal carattere deciso, a base di aglio, olio, peperoncino, pomodoro e pecorino romano.
Un piatto dalle origini umili, che negli anni è diventato simbolo di identità e orgoglio per la comunità cerretana, capace di richiamare ogni anno visitatori da tutta la provincia di Roma e non solo.
La festa si svolgerà in Piazza Guglielmo Marconi, cuore pulsante del borgo, con stand gastronomici e momenti di convivialità che animeranno il centro storico per tutto il fine settimana.
La Sagra delle Pizzarelle si conferma così non solo un evento gastronomico, ma anche un’occasione di incontro, cultura e memoria collettiva, capace di unire generazioni diverse intorno a un piatto che racconta la storia di Cerreto Laziale.