Ieri mattina, mercoledì primo ottobre, la Polizia Locale di Guidonia Montecelio, in collaborazione con i Guardiaparco del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, ha portato a termine una operazione di polizia giudiziaria in materia ambientale.
Secondo un comunicato stampa dell’amministrazione comunale, a seguito di un’attività di osservazione e monitoraggio durata diversi giorni è stato sequestrato un veicolo, con targa francese, utilizzato per ripetuti abbandoni di rifiuti nella vicina area protetta di via dell’Inviolata.
Il mezzo è stato individuato grazie al sistema di videosorveglianza con fototrappole installato dai Guardiaparco e al dispositivo di lettura targhe in uso alla Polizia Locale.
Il conducente, privo di documenti, è stato accompagnato presso il Commissariato di Tivoli per l’identificazione e fotosegnalazione e denunciato per abbandono illecito di rifiuti, ai sensi del Testo Unico Ambientale.
“Esprimo soddisfazione per la professionalità dimostrata dagli agenti coinvolti nell’indagine – dichiara Paolo Rossi, Comandante della Polizia Locale -. La collaborazione con il personale del Parco dei Monti Lucretili è stata fondamentale per il buon esito dell’operazione”.
“Ringrazio la Polizia Locale e i Guardiaparco per il lavoro svolto – ha aggiunto il Sindaco Mauro Lombardo -. Si proseguirà con decisione nelle attività di controllo e repressione degli illeciti ambientali per assicurare una maggiore tutela delle aree e degli spazi pubblici”.