VICOVARO – Sequestri e multe per gli animali da pascolo vaganti

Il provvedimento del Commissario dopo che una mandria ha invaso l’A24

Obbligo per proprietari e possessori di provvedere ad una adeguata custodia.

Possibilità di sequestro amministrativo da parte delle forze dell’ordine.

Sono due delle novità introdotte dal Comune di Vicovaro per trovare una soluzione all’atavico problema dei così detti “animali vaganti”, suini, bovini ed equini liberi ed incustoditi che creano gravi pericoli alla sicurezza pubblica e alla circolazione stradale.

A Vicovaro così detti “animali vaganti” rappresentano un problema pericoloso da molti anni

Lo stabilisce l’ordinanza numero 60 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - firmata giovedì scorso 16 ottobre dal Commissario Prefettizio di Vicovaro Laura Mattiucci.

Il provvedimento è stato emesso a seguito di un grave episodio avvenuto lo scorso 24 settembre nelle immediate vicinanze del chilometro 30,400 dell’A24, dove il personale di Strada dei Parchi ha segnalato la presenza di una mandria di animali da pascolo vaganti in prossimità del Viadotto Pagino ricadente nell’agro del Comune di Vicovaro.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Ancora topi a scuola, a Setteville lezioni sospese per 2 giorni

Un caso non isolato, nonostante il Codice Penale preveda ammende fino a a 10 mila euro e punisca chi lascia liberi, o non custoditi, animali pericolosi e abbandona a se stessi animali da tiro, da soma o da corsa, esponendo a pericolo l’incolumità pubblica.

Il Commissario Prefettizio del Comune di Vicovaro Laura Mattiucci

Nell’ordinanza il Commissario Prefettizio di Vicovaro Laura Mattiucci ribadisce il divieto di abbandono a se stessi, di pascolo e di circolazione abusiva, oltre all’obbligo di provvedere alla adeguata custodia degli animali.

Il provvedimento va anche oltre in quanto dispone che le Forze di Polizia effettuino il sequestro amministrativo, avvalendosi anche di soggetti competenti, dei capi rinvenuti vaganti e la conduzione immediata in luogo idoneo.

LEGGI ANCHE  Gommista Guidonia, da Mattia Gomme prezzi da paura per Halloween: sconto del 20% su pneumatici invernali e 4 stagioni

Gli animali sequestrati saranno opportunamente custoditi e accuditi da un operatore che dovrà garantire il loro benessere.

Trascorsi i termini previsti dalla vigente normativa in materia, senza che se ne rilevi la proprietà, il bestiame sarà sottoposto a confisca, pertanto il Comune di Vicovaro ne disporrà liberamente.

Il proprietario, qualora identificato, per ottenere il dissequestro degli animali, oltre al pagamento della sanzione amministrativa, è tenuto al risarcimento al Comune di Vicovaro di ogni spesa sostenuta per ogni capo di bestiame catturato e custodito.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.